1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m 27 con 600d [aggiunto drizzlex3]
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Dopo i ben noti mesi a secco (cioè, a pioggia) alla fine mi son fatto una scorpacciata di m27, in diverse notti, fino a raggranellare 11 ore circa. E devo dire son sazio e ripagato e starò buono fino alla prossima non Luna, tipo lupo mannaro. Scatti eseguiti con sw 80 ed, spianato, guidato con toucam su 80/400 acro, camera eos 600d settata a 400 iso, 8 minuti per scatto. 23 flat, no dark (le temperature erano veramente ballerine; e lo dico sottovoce, i dark vanno contro la mia religione, visto che a fine sessione io dormo da ore: GRAZIE limiti della montatura! Grazie, sviluppatori ASCOM! Grazie, cielo, che non fai piovere sull'attrezzatura in barba al meteo!).

Che dite? La nebulosità non ha guadagnato granché da tutta st'integrazione, le stelle invece sì, che son milioni di milioni. E il rumore, certo. Anche se la sensibilità al rosso della 600 è pari a quella di un paracarro coi rayban...

http://www.astrobin.com/45449/

Cieli belli

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Ultima modifica di joegalaxy il martedì 18 giugno 2013, 13:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 27 con 600d
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto ineccepibile e molto equilibrata. Ovviamente scarsa nel rosso perché la fotocamera non è modificata, ma direi che hai tutte le ragioni di essere soddisfatto! :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 27 con 600d
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Grazie! Sì, il passaggio dalla 450 alla 600 ha portato, mi pare, ad ancora meno rosso. In compenso fatico molto meno a calibrare i colori. I file invece si fanno enormi...

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 27 con 600d
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ciao bella immagine, peccato per il rosso! Ho la tua stessa camera e so che vuol dire! A tal proposito ti volevo chiedere se utilizzi maxim dl per l'acquisizione e quali sono i valori del bilanciamento del bianco perché tempo fa ho tentato di fare il bilanciamento, ma ho miseramente fallito.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 27 con 600d
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
No, uso phd per la guida, poi dss, un colpetto di Gimp e il software Canon. Quello che mi ci vorrebbe a sto punto, penso, è uno skyglow (impensabili filtri più filtranti, credo, con l'ottantino). Di cinque sei notti gli unici sub veramente degni erano SETTE, di una stessa nottata, ripresi a cavallo delle 3.00. Gli altri da decenti a mediocri, a causa di IL e umidità.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 27 con 600d
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Beh poi dell' IL non ne parliamo! Io penso che farò il salto al ccd monocromatico per la banda stretta dalla città e il colore dalla montagna. La tua immagine merita per le ore dedicate, ma ora che farà caldo saranno dolori con la Canon.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 27 con 600d
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ho fatto crop e drizzle x3 dell'immagine, e sono sorpreso: ecco la differenza tra 450 e 600. La 450 non reggeva il trattamento mostrando la corda già a 2x, la 600 mi pare proprio di sì, credo per merito dei mpixel in più.


Eccola:

http://www.astrobin.com/full/45557/?mod=none

Ciao!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè mi sembra che regge bene :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, anche io la ripresi tanti anni fa con la 350D non modificata, ed era "tutta azzurra", ma la tua è molto migliore di quella che ripresi io: che ne pensi di cercare una vecchia 450D da far modificare, nei mercatini dell'usato (oppure, di far modificare la tua)? Improvvisamente, tutto si accende di rosso.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010