1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-82 LH-RHGB Final version
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho ripreso l'Ha delle due galassie, 90 minuti con sub da 15, e l'ho aggiunto.. e ne ho approfittato per rivedere abbastanza sia la base colore che la luminanza stessa.
Alla fine sono:
L: 47x300" ripresi con la QHY9 e l'RC8 ridotto a 1222 mm con AP CCDT67
Ha: 6x900" ripresi con lo stesso setup
RGB: 29x300" ripresi con il TS 102 con riduttore Riccardi e la QHY8
Immagine

purtroppo la base colore era messa malissimo a causa di fortissimi gradienti e non ho potuto fare, come avrei voluto, anche un quadro a largo campo (che era pieno di galassiette) impreziosito dalle riprese a focale più lunga... adesso sono al mare ma quando torno provo a rimetterci bene le mani e provo a tirar fuori qualcosa.

Ne approfitto per darvi un'anticipazione su un "pezzetto" che mi ha fatto Luciano Dal Sasso e del quale vi parlerò più approfonditamente tra qualche giorno.. ovvero quello che "tiene su" il 102 (che non è proprio piccino):
Immagine

il tutto visto da un'altro lato:
Immagine

Spero vi piaccia (anche perché per quest'anno è andata :mrgreen: ).

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 LH-RHGB Final version
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le riprese mi paoiono ottime. Le hai eseguite dal balcone che si vede in foto? Incredibile! Per quanto riguarda l'elaborazione... vabbè, ormai ci conosciamo.
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 LH-RHGB Final version
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida foto! certo che il Set up che mostri fa una certa impressione ... :)
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 LH-RHGB Final version
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi ;)
Ivaldo: si.. purtroppo le mie foto sono scattate tutte da lì....
devo dire che alla fine. nei periodi buoni il cielo non è male... il problema è più che altro sui colori, soprattutto a declinazioni basse, perché le case intorno mi generano gradienti a manetta :roll: ....

comunque la comodità di beccare una bella serata anche in settimana è impagabile... certo non come il tuo bellissimo osservatorietto remoto... ma magari in futuro :wink:

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010