1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto per iniziare..!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 20:28
Messaggi: 38
Località: Pioltello (MI)
Ciao,
questa volta non scrivo per chiedervi consigli, ma per raccontarvi la mia serata osservativa di Sabato 15.
Per cominciare, posso dire di aver unito le mie due più grandi passioni: l'astronomia e l' alpinismo.
Sabato, infatti, mi sono recato al Rifugio Zamboni Zappa (2063m) alle pendici del Monte Rosa. Una volta calata la notte, sono uscito, ma la sfortuna mi perseguita :twisted:: il cielo era nuvoloso, senza un apertura. Un po sconfortato ho provato ad aspettare e, verso la mezzanotte, le nuvole sono scomparse e ho potuto vedere tutta la volta celeste! E' stato bellissimo! L'inquinamento luminoso era praticamente zero, mentre il seeing penso era abbastanza buono. Non si vedeva la Via Lattea, ma il cielo era abbastanza buono, penso il migliore che ho visto finora (non a caso vivo a Milano :lol: )
L'unico strumento che avevo era un piccolo binocolo 10x40 di qualità abbastanza scarsa, ma che mi ha regalato grandi soddisfazioni! Per prima cosa, dato che era la mia prima osservazione seria, mi sono divertito un po' con le costellazioni: ho trovato Lira, Hercules, Orsa Maggiore/Minore, Pastore, Ofiuco e molte altre..
Poi sono passato a Saturno, che vedevo piccolino ma luminosissimo. Inoltre, botta di fortuna, è passato un satellite, probabilmente la ISS, e sono riuscito a seguirlo per tutti il suo tragitto nel cielo.
Infine, ciliegina sulla torta, sono riuscito a vedere M13, che mi ha emozionato molto. Vedevo un piccolo pallino luminoso, ovviamente non risolto in stelle, ma sono sicuro fosse lei.
Infine dato il freddo pungente (1/2°) ho finito di osservare.
Come prima osservazione mi ha colpito molto, peccato di non aver potuto portare il telescopio!
Spero di non avervi annoiato,
Kappa

P.S Lascio il link di una foto dello Zenit fatta con una Nikon D40, 20 secondi di apertura. ISO 100, F5, scattata verso la mezzanotte.
Mi potreste dire come era il cielo? (IQ, SQM..). Grazie
Link: http://www.hybridupload.com/40/06/16s.jpg

_________________
Osservo con: Sw 70/900, Binocolo 10x40
Accessori: Super25mm, Super10mm, Plossl 7,5mm, Nikon D40


Ultima modifica di Kappa il lunedì 17 giugno 2013, 12:00, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto per iniziare..!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo!
però apri un topic ad hoc nella sezione osservazione del cielo profondo, che qui è fuori luogo e comunque non si nota :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto per iniziare..!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'osservazione e per l'esperienza ad alta quota :D

Strano però tu non abbia visto la via Lattea, se il cielo era così buono. L'avresti dovuta percepire nettamente in corrispondenza del Cigno, poco ad est della Lira. A meno che, essendo ancora non altissima, non fosse schermata dalla montagna.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010