1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astronomia per ragazzi
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 10:34
Messaggi: 68
Ciao,
ho da fare un regalo ai figli di due miei amici, i ragazzi hanno 9 e 10 anni ed ho preso per loro 2 dobson 76/300.
Volevo però integrare il regalo con un libro che spieghi le basi dell'osservazione astronomica e dell'uso del telescopio. Il testo però dovrebbe essere pensato per quella fascia di eta e per l'utilizzo di un piccolo telescopio.
Ho trovato diversi testi di infarinatura astronomica per bambini ma nessuno prevedeva l'uso di telescopi.

Qualcuno può aiutarmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia per ragazzi
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Iniziare con un telescopio è buono per he tu passi dalla teoria (libri) alla pratica (osservazione) quindi secondo me hai fatto bene a regalare loro dei bobson
DAVIDE

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia per ragazzi
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 8:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Questo potrebbe essere uno dei "libri" che potresti tenere in considerazione: http://www.media.inaf.it/2011/06/27/il- ... o-curioso/

È un quadernetto con decine di esercizi per imparare a leggere il cielo, ovviamente il linguaggio ha un taglio per bimbi.
Troverai anche dello stimolante fai da te.

Lo trovi in diverse librerie online e costa meno di pizza e birra :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia per ragazzi
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide101196 ha scritto:
bobson

e dagli con 'sti bobson... è quasi peggio dei famigerati red hot... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il lunedì 17 giugno 2013, 15:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia per ragazzi
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaF ha scritto:
Davide101196 ha scritto:
bobson

e dagli con 'sti bobson... è quasi peggio dei famigerati red hot... :mrgreen:

Mi correggo è molto meglio una equatoriale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ihihihihihi

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010