1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Letture per l'estate!
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve forum! Tra liceo e esami di inglese spero proprio di aver finito! :mrgreen: :mrgreen: Ora vorrei dedicarmeun po' di tempo libero in più all'astronomia. Vorrei qualche lettura "astronomica" che accompagni (e no) le osservazioni.
In particolare mi piacerebbe molto un "viaggio" nel sistema solare tra le nubi atmosferiche di Venere, le composizioni chimiche del Pianeta Rosso e la sua storia, tra i mari di metano su Titano e le Tiger Stripes di Encelado, passando per Satelliti Medicei, anelli di Saturno e comete, insomma: una specie di Atlante del Sistema Solare con tutti i suoi fenomeni! :)
Un'altro libro che mi piacerebbe sarebbe un aiuto per le mie osservazioni: non il solito atlante con le costellazioni, ma qualcosa che mi dia una visione dinamica della volta celeste paragonando magari tra loro le doppie, variabili, sistemi planetari di costellazioni diverse; analizzando la composizione delle nebulose e il processo di formazione stellare, passando per ammassi aperti e globulari, guardando il tutto con un pizzico di analisi fisico-chimica! :)
A dirlo così sembra un po' tutto facile... Che dite, si può trovare qualcosa??? :D :D :D

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Ultima modifica di salentino il lunedì 17 giugno 2013, 13:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture per l'estate!
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il sistema solare ti posso aiutare se te la cavi bene con l'inglese:

http://www.amazon.it/Exploring-Solar-Sy ... peter+bond

Il libro è esaustivo, aggiornato, ben scritto e non estremamente specialistico pur essendo abbastanza approfondito.
Unico difetto: non proprio a buon mercato ma sono soldi ben spesi!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture per l'estate!
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi! Mi dispiace per quello in inglese ma dovrei leggerlo col dizionario per i termini tecnici! :lol:

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture per l'estate!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
salentino ha scritto:
non il solito atlante con le costellazioni, ma qualcosa che mi dia una visione dinamica della volta celeste paragonando magari tra loro le doppie, variabili, sistemi planetari di costellazioni diverse; analizzando la composizione delle nebulose e il processo di formazione stellare, passando per ammassi aperti e globulari,


cerca "notte di stelle" della Hack, l'ho letto e mi è piaciuto molto :D penso contenga tutto ciò che ti serve :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture per l'estate!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto! E' un po' difficile trovare recensioni esaustive sul web... Qualche informazione in più su Notte di stelle??

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture per l'estate!
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto semplicemente... è diviso in capitoli, ognuno dei quali tratta di una costellazione. A seconda degli oggetti interessanti di quella costellazione, tratta anche di un argomento di astronomia: per esempio, per l'auriga c'è un capitoletto su epsilon aurigae e le stelle doppie, per il cigno c'è scritto un po' sui buchi neri... E sempre per ogni costellazione c'è scritto il mito o la storia che ha portato alla sua nascita :mrgreen: e se lo leggi... alcuni miti sono molto curiosi, tipo quello di Orione :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture per l'estate!
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello di Urione vero? :mrgreen:

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture per l'estate!
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
esattamente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010