1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao amici, la mia prima Nebulosa Velo, bellissimo soggetto non semplice da trattare.


Soggetto: NGC6992 Velo Nebula - dimensione 1°00'00''
Telescopio: APO 115/800
Autoguida: APO 80/480, Lodestar
Montatura: CGEM
CCD: QHY8L
Filtro: IDAS LPS-P2
Acquisizione: 140 minuti (14 x 600"), 5 dark, 21 flat, 21 dark_flat
Inizio riprese: 23:19
Elaborazione: Nebulosity, Pixinsight, PS4
Luogo di ripresa: terrazzo di casa, Sartano (CS)


Sempre graditi i vostri commenti.

Resize immagine: 50%


Allegati:
star_rid1.jpg
star_rid1.jpg [ 482.02 KiB | Osservato 460 volte ]

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, secondo il mio parere una delle migliori che hai proposto.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco, in effetti sono molto soddisfatto del dettaglio colto, nonostante la poca integrazione.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 7:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me piace molto questa immagine, nulla da eccepire!
Che fortuna riuscire a fare queste immagini comodamente dal terrazzo di casa usando un semplice filtro LPS P2 :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella!
Visto che sei casalingo prova ad integrare altrettante pose e a rielaborarla, dovrebbe acquistare altri dettagli deboli, :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Quoto gli altri e mi associo ai complimenti: una bella immagine molto godibile.

Interessante l'uso del filtro LPS-P2

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato, il filtro LPS ha lavorato bene sembrerebbe. Mi piace molto la morbidezza dei colori.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti per gli apprezzamenti.
Si, il filtro lavora abbastanza bene, però mi fa penare un pochino nell'ottenere la giusta resa cromatica. Ma la cosa più fastidiosa sono le parti periferiche bicolori delle stelle; non sono sicuro ma penso che il filtro, essendo avvitato tra il naso del CCD e lo spianatore del tripletto, risenta del peso della camera e si fletti quel tanto che basta a produrre questo effetto. Secondi voi può essere o si tratta di problemi di altro tipo?

Allego un ritaglio ingrandito del 200% dove si nota l'effetto suddetto.


Allegati:
stack2BPM_DBE1.jpg
stack2BPM_DBE1.jpg [ 109.51 KiB | Osservato 320 volte ]

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bell'immagine, avendo la "comodità" del balcone potresti anche pensare ad un mosaico del complesso della velo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bellissima Velo Nebula NGC6992
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gianluca, in effetti sarebbe bello il discorso del mosaico, cercherò di tornarci, è davvero un bellissimo soggetto.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010