1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti indicarmi quale? 40cm è trasportabile?

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per prima cosa tieni presente che per i telescopi non è come per le auto tedesche, per le quali si ritiene che in generele auto tedesca = qualità sicura. Ti dico questo perchè mi sembra di capire che preferisci il dobson TS scartando altre marche.
Ormai quasi tutte le grandi marche statunitensi, europee e giapponesi producono nell'area asiatica e spesso sono possedute da società cinesi. Ma la Cina sa fare anche cose buone, nel campo astronomico e in altri campi.
La Synta (Skywatcher) produce per tanti marchi, tra cui la Orion (USA).
La TS credo che non produca nulla direttamente (ma non solo lei); per il dobson, le ottiche sono GSO (di Taiwan http://www.gs-telescope.com/), e sono buone; la struttura è fatta da altri produttori, non credo proprio europei. Non so che telescopio sia, ma non sarà molto diffuso e non ti consiglio di fare da cavia. Tra l'altro per me costa troppo e non mi da così affidamento senza ulteriori informazioni.

I dobson a traliccio, anche da 16" e oltre, sono sicuramente trasportabili.
Di quelli a traliccio completo c'è l'Italiana RP Astro, Tecnosky era un suo distributore, ma da pochi giorni ha tolto dal sito tutti i dobson , questi.
Per quella marca Hubble Optics (non me la sono guardata bene) io lascerei perdere, non perchè non sia buona, non la conosco. Comunque a me i dobson a traliccio super leggero non mi piacciono. Sono troppo leggeri, sensibili al vento, e lo specchio è troppo esposto, è molto vicino al terreno, alla polvere che un po' si alza col vento o quando ci si muove attorno.
Gli Skywatcher truss (goto e no) hanno il problema che il tubo non è smontabile, e nei diametri 14"e 16" sono problemi per una sola persona.
Non capisco perchè scarti gli Orion, (fatti dalla Skywatcher, uguali tranne il traliccio), sono molto comodi e più diffusi e collaudati. C'è la versione manuale, col puntamento assistito "Intelliscope" (puntamento manuale ma leggi le coordinate sul display) e goto.
Le prime due serie costano poco, link 1 e link 2. Il 14" costa poco e anche l'intelliscope
E poi c'è il Meade Lightbridge 16".

Per la trasportabilità l'unico problema sono le eventuali scale da fare. Comunque se vai su youtube e digiti dobdon 16" o qualcosa di simile troverai tanti video che ti fanno vedere il trasporto e il montaggio, tipo link 1 e link 2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per le spiegazioni. L'Orion mi sembrava solo un po' pesantuccio, tutto qui.
Comunque ormai sapere dov'è fatto in realtà un oggetto è quasi impossibile, anche se i Dobson di TS dovrebbero essere fatti in Germania con ottiche cinesi.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
di che cifra disponi?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010