1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente l'ultima foto per l'opposizione 2013, in quanto il pianeta raggiungerà nei prossimi giorni le migliori condizioni di visibilità quando il cielo non sarà ancora buio del tutto.
Ripresa dal balcone di casa l'11 Giugno 2013 ore 21:55, telescopio Celestron C 11 con focale portata a 7,84 metri con Barlow 2.8X, CCD di ripresa Lumenera Skynyx 2.0 monocromatica, ripresa con tre filtri RGB, 670 frames per canale.
Seeing 4, trasparenza del cielo 7 su 10.

Link alta risoluzione:http://www.astrobin.com/44942/


Allegati:
Saturno 11062013can.jpg
Saturno 11062013can.jpg [ 47.5 KiB | Osservato 494 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon lavoro come sempre Ennio,forse un pelo scuro al tuo solito ma se lo vedi così va bene,sono gusti personali in fondo la sostanza non cambia.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ciao Ennio,
Lo vedo scuro anch'io, comunque è buono!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Ennio..
io stessa ora, stesso sito, stesso SC.. risultato inguardabile. :(
Spero che tu abbia messo il tubo fuori anche stasera!!

...certo che ti diverti con quella Lumenera :-)

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 5:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Rubens.
Indubbiamente la Lumenera mi ha aiutato molto,forse non tanto per la camera, ma per il software di acquisizione originale, Lucam Recorder, che non ha paragoni e non sbaglia mai.
Hai ancora un paio di serate buone per Saturno, cerca di riprenderlo attorno alle 22-22:30 al massimo, e metti il tubo fuori almeno du ore prima.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Sati facendo degli ottimi lavori, complimenti.
L'unica cosa che non mi torna è perchè così pochi frames per canale, quanto tempo riprendi per singolo canale?
ciao, grazie

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASK76 ha scritto:
Sati facendo degli ottimi lavori, complimenti.
L'unica cosa che non mi torna è perchè così pochi frames per canale, quanto tempo riprendi per singolo canale?
ciao, grazie



Grazie a te, Ascanio.

Ho ripreso per un tempo di 40 secondi per canale, a 16,7 ftgs, più forte non riesco ad andare con la Lumenera, il Report del canale rosso generato da Lucam mi indica 659 frames per il canale Rosso, e più o meno altrettanti per gli altri due canali.

Quindi, siamo olttre i due minuti, considerando i cambi della ruota.
Posso spingermi fino a tre in totale oppure sono tanti?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
io a quasi 7metri riprendevo 60 secondi per canale.
se la trasparenza faceva particolarmente pena aumentavo di una ventina di secondi il canale blu.

su saturno comunque si possono fare anche lunghissime riprese, in molti fanno così!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gupise ha scritto:
io a quasi 7metri riprendevo 60 secondi per canale.
se la trasparenza faceva particolarmente pena aumentavo di una ventina di secondi il canale blu.

su saturno comunque si possono fare anche lunghissime riprese, in molti fanno così!



Grazie Mirco, stasera voglio proprio provare a 60 secondi...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 11 Giugno 2013
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Con seeing scarso puoi fare anche 100sec a canale, ovviamente RGB o anche 120esc L e poi 45sec RGB :wink:

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010