1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bè, per me è una domanda esistenziale... :mrgreen:
Questi Dob come sono?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rmany.html

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su questo sito ci sono tutti dal più piccolo al più grande motorizzato e non fatti un giro
http://www.optical-systems.com/skywatch ... _4978.html

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai le idee chiare ed hai già scelto il percorso da intraprendere.
Vai di Dob e non te ne pentirai :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
priaruggia ha scritto:
Questi Dob come sono?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rmany.html

Le ottiche sono della GSO, sono buone, per la parte meccanica non saprei.
Comunque per 1999 euro puoi comprare un Meade LightBridge 16" (ottiche GSO), per gli altri modelli vedi il link.
E della Orion con 1650 euro compri un 12" truss goto. Anche il 14" goto ha un ottimo prezzo, link. Solo il 16" goto è veramente caro, addirittura 1000 euro di più dello Skywatcher link.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
priaruggia ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo una nottata con amici astrofotografi in azione, dotati di montature go-to ultrasofisticate, 2 pc, tele guida, fili e batterie sto riconsiderando che strumento "serio" acquistare.
Certo, i miei amici hanno passato la fase "visualista" da tempo, ma l'astrofotografia forse non fa per me almeno per ora.
Visto che sto iniziando ora a conoscere il cielo, mi pare che avere uno strumento go-to non abbia molto senso... e forse è meglio spendere in ottica e non in elettronica in un certo senso.
Io gli oggetti voglio trovarmeli nel cielo e osservarli con i miei occhi. In definitiva mi sta venendo voglia di un bel dobson!
Il dubbio che ho è se vada bene anche per osservare Luna e pianeti oltre che il profondo cielo. Soprattutto, se voglio osservare la Luna ad alti ingrandimenti, il fatto di avere un'immagine che si muove costantemente quanto penalizza la visione?
Grazie mille e non me ne vogliano gli astrofotografi!


Quando ho iniziato a mettere in pratica la passione per l'astronomia (2006) ho avuto i tuoi stessi dubbi, alla fine ho preso un dobson, prima da 200mm poi dopo un anno e mezzo da 300mm. Il "dover" imparare il cielo è quelcosa di divertente ed impagabile, il cercare una galassia di 14 mag. con lo star hopping è qualcosa di emozionante. Certo sui pianeti devi stare a muovere spesso ma basta farci la mano, questo continuo inseguire ti "costringerà" a comprare oculari a largo campo inquadrato quindi non considerare il dobson come spesa iniziale e finale, serve anche altro.

Poi sarà solo il tempo e le situazioni a dire quanto durerà. Io mi sono divertito per oltre 5 anni poi sono passato a fare astrofoto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
guarda, ho iniziato con un 25cm dob, poi messo su una eq6 per fare fotografia; non ti dico quante notti passate dietro a pc, cavi, programmi in conflitto, guida che non guidava, montatura che non puntava e dopo aver risolto mille problemi ed era ora della notte giusta puntualmente arrivavano le nuvole. Alche sono ritornato alla mia vecchia passione ovvero il dob, passione che nel frattempo non era svanita e dal 25 sono passato al 40cm rigorosamente dobson.

Ah per le foto?? quelle li guardo su internet comodamente seduto davanti al pc.

Non ti dico ieri la visione di saturno; in certi momenti di calma sembrava di toccarlo con le mani;

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pluto ha scritto:
guarda, ho iniziato con un 25cm dob, poi messo su una eq6 per fare fotografia; non ti dico quante notti passate dietro a pc, cavi, programmi in conflitto, guida che non guidava, montatura che non puntava e dopo aver risolto mille problemi ed era ora della notte giusta puntualmente arrivavano le nuvole. Alche sono ritornato alla mia vecchia passione ovvero il dob, passione che nel frattempo non era svanita e dal 25 sono passato al 40cm rigorosamente dobson.

Ah per le foto?? quelle li guardo su internet comodamente seduto davanti al pc.

Non ti dico ieri la visione di saturno; in certi momenti di calma sembrava di toccarlo con le mani;

Urcaaaa 40cm di diametro :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: sto dob sarà a
To minimo quanto me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pluto ha scritto:
guarda, ho iniziato con un 25cm dob, poi messo su una eq6 per fare fotografia; non ti dico quante notti passate dietro a pc, cavi, programmi in conflitto, guida che non guidava, montatura che non puntava e dopo aver risolto mille problemi ed era ora della notte giusta puntualmente arrivavano le nuvole. Alche sono ritornato alla mia vecchia passione ovvero il dob, passione che nel frattempo non era svanita e dal 25 sono passato al 40cm rigorosamente dobson.

Ah per le foto?? quelle li guardo su internet comodamente seduto davanti al pc.

Non ti dico ieri la visione di saturno; in certi momenti di calma sembrava di toccarlo con le mani;



Hai colto esattamente il mio punto di vista. Gli amici astrofotografi di cui parlo, comunque, usano il go-to e roba iper tecnologica, ma sono capaci di trovare manualmente non dico tutti i Messier ma quasi... Però non è il mio caso, e per me l'astronomia è conoscere il cielo.
Che dobson mi consigliate? Il mio ideale sarebbe: totalmente manuale, ma portabile senza camion e di buona qualità ottica. Ho chiesto preventivo per Ariete da 315mm ma è un po' fuori dalla mia portata. Questo lo conoscete? http://www.hubbleoptics.com/UL14.html
Ho fatto i conti che con circa 2200 euro compresa spedizione, oneri doganali e IVA si prende il 14 pollici.
Non mi dispiace neanche questo che arriva dalla Germania
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rmany.html
Attendo lumi!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
ciao, sul mio dob ho anche un sistema di puntamento passivo che uso quando ho poco tempo; il più delle volte uso mappe cartacee che mi stampo preventivamente dal pc.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
per 2200 prendi un 40cm con ottiche gso

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010