ciao a tutti, stanotte se non erro ci dovrebbe essere il massimo delle geminidi e vorrei cercare di catturare la mia prima meteora!
volevo chiedervi: a che tempo di esposizione posso spingermi, posto che metterò la camera su un cavalletto fisso, affinchè le stelle restino puntiformi?
e poi ancora: con una pellicola da 100 asa non vado da nessuna parte, giusto? termino il rullino e ne inserisco uno da 400? o comunque posso tentare prima col 100 per poi mettere il 400?
e un'ultima domanda: il radiante è nei gemelli, dove punto la macchina per avere più probabilità di successo? mica nei gemelli proprio? c'è una qualche direzione in cui c'è maggiore probabilità di vederne... tipo che so sull'eclittica...
ah, dimenticavo, diaframma tutto aperto? o tipo 5,6... lessi da qualche parte che conveniva chiuderlo un po'...
grazie mille amici, ciao!
|