1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Finalmente sono riuscito a tirar fuori qualcosa di decente da Winjupos, si tratta di una ripresa di 12min totali con seeing discreto e molto variabile.
Tuttavia i numerosi frame acquisiti mi hanno permesso di ottenere un risultato più che soddisfacente visti i tempi.


Allegati:
Saturn_2613_proiezione.jpg
Saturn_2613_proiezione.jpg [ 116.13 KiB | Osservato 480 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Ultima modifica di ASK76 il martedì 11 giugno 2013, 19:37, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
E i risultati si vedono, è un bellissimo saturno, complimenti!
Hai ripreso 4 minuti per canale e hai fatto una de-rotazione con Winjupos?

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Stupendo veramente!!!!!! Complimenti, un Saturno eccellente!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sba.lo.rdi.ti.vo!!! complimenti!!!!!!!!!

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
eccellente in tutti i campi di discussione :shock:
ma gran parte del merito va al seeing che vedo nella tua zona è sempre molto buono :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 19:07
Messaggi: 34
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASK76
Bellissimo complimenti.
Ci sto provando da giorni ma qui a Roma il seeing !!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grazie a tutti
Bhe il seeing al momento della ripresa nn era male, diciamo un 6/10 con qualche fotogramma a 7/10 e una buona trasparenza.
La differenza la fa il fatto che avendo a disposizione 7200 frame circa per R e G e poco più della metà per B si arriva a sommare quasi 1600/1700 frame per R e G e circa 1100 per B.
Derotando il tutto si ottengono buoni risultati anche con un seeing non eccelso, anche se l'operazione di derotazione è per me ancora un mezzo mistero ma provando e riprovando sono sicuro di poterla migliorare.

Allego lo stesso Saturno rivisto nel colore dato che il precedente tende un po al blu(causa monitor non tarato del mio Pc)


Allegati:
Saturno2613_t_r.jpg
Saturno2613_t_r.jpg [ 71.19 KiB | Osservato 406 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 23:03
Messaggi: 23
senza parole per quant'è bello :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uno dei migliori visti quest'anno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 6/2/2013
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ultimo è semplicemente perfetto, hai spremuto il c11 a dovere :)

stai sfornando un satruno + bello dell'altro ultimamente
se hai voglia spiegare un po' come funziona questo derotazione winjupos che permette di catturare quasi il doppio dei frame

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010