1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENERDI 7 GIUGNO E' SERENO
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

Reduce dalla magnifica nottata trascorsa a Monte Romano (magnifica anche al di là dell'aspetto "tecnico"), posso dire senz'altro che per me, all'esordio in questo genere di uscite, è stata davvero una piacevolissima scoperta.

Sono molto contento di aver conosciuto di persona un bel numero di appassionati che condividono la mia stessa meraviglia per le bellezze del cielo.
Un grazie a tutti e spero di poter ripetere quanto prima.

astroaxl ha scritto:
Una nota: inviterei il proprietario della Ioptron SmartEq, del quale non mi ricordo il nome e mi scuso tanto, a presentare il suo setup veramente interessante. Praticamente un setup fotografico completo con autoguida e scatto, controllato da tablet, credo android, tramite hot-spot wireless. Veramente una grandissima cosa. :)

Be', intanto grazie davvero per l'apprezzamento, mi fa un grandissimo piacere! :)
Per sintetizzare, il cuore di tutto l'ambaradam è costituito da un Raspberry Pi sul quale ho installato una Raspbian standard, anche se ho dovuto ricompilare il kernel perché (non si sa per quale motivo) la Raspbian non ha di default il modulo sg.ko, necessario per "vedere" la mia reflex (Pentax K-5) come dispositivo SCSI generico.

Sul RPi ho poi compilato e installato la versione Linux di PHD (o meglio, più che PHD è una via di mezzo tra un clone e un porting) e ho scritto un frontend GUI per l'utility (a riga di comando) che comanda lo scatto remoto della K-5.

Per finire, ho preso una scheda di rete wireless su USB che supporta la modalità Access Point e ho configurato il RPi in modo da funzionare, appunto, da access point per una rete appositamente configurata. All'avvio, inoltre, viene fatto partire anche un accesso remoto tramite VNC.

Quindi, una volta sistemata la montatura, collegati la camera di guida (inserita su un cercatore da 50mm) e lo scatto remoto della DSLR al RPi, messo a fuoco e puntato l'oggetto, mi connetto con il tablet Android (che riceve in DHCP l'indirizzo IP dal RPi) via VNC al RPi, avvio il clone PHD e faccio le classiche operazioni di calibrazione e, una volta completate, avvio lo scatto remoto via software impostando tempo di esposizione, numero di pose, sensibilità ecc.

L'ulteriore comodità è il fatto che i file grezzi non vengono memorizzati sulla DSLR ma direttamente sul RPi, per cui si possono tranquillamente controllare (mentre le pose continuano) sul tablet con un qualsiasi file manager.

Questo è quanto :)
Devo dire che finora il sistema si è dimostrato sorprendente (anche per me :) ) in quanto a facilità e comodità di utilizzo ma anche stabilità e affidabilità.

Un ulteriore aspetto che renderebbe il sistema ancora più interessante potrebbe essere un qualcosa per la messa a fuoco da remoto: ci sto facendo un pensierino... ;)

Se qualcuno è interessato ad altri aspetti della cosa, sono qui... :)

Grazie ancora a tutti!
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERDI 7 GIUGNO E' SERENO
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pierluigi per aver condiviso la tua soluzione che ritengo veramente utile per quanti vogliono restare con un setup leggerissimo senza però rinunciare al controllo totale delle immagini su monitor decente. La soluzione che ho apprezzato di più è l'hotspot wireless per il controllo di tutto.
Ti aspetto da queste parti anche la prossima Luna. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERDI 7 GIUGNO E' SERENO
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
un setup leggerissimo senza però rinunciare al controllo totale delle immagini su monitor decente.

Non avrei saputo definirlo meglio... :)

astroaxl ha scritto:
Ti aspetto da queste parti anche la prossima Luna. :)

Grazie Alessandro, non vedo l'ora!

Un saluto.
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERDI 7 GIUGNO E' SERENO
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vedo l'ora anch'io, bellissima serata in ottima compagnia, anche se il cielo non era il massimo... ringrazio tutti, e a presto! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERDI 7 GIUGNO E' SERENO
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Allego qualche foto astrofili e strumentazioni in azione. Poi la mia piccola M51 non elaborata (10 min con C8 in luminanza) perchè non ho tempo. Forse la elaborerò al prossimo star party durante gli inseguimenti con un altro computer.
E' sempre una gioia vedere tanta gente sotto i cieli stellati.

Lorenz


Allegati:
IMG_9718.JPG
IMG_9718.JPG [ 61.14 KiB | Osservato 1744 volte ]
IMG_9721.JPG
IMG_9721.JPG [ 84.98 KiB | Osservato 1744 volte ]
IMG_9722.JPG
IMG_9722.JPG [ 68.57 KiB | Osservato 1744 volte ]
M51.jpg
M51.jpg [ 27.18 KiB | Osservato 1744 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERDI 7 GIUGNO E' SERENO
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carine le foto "paesaggistiche", Lorenzo. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERDI 7 GIUGNO E' SERENO
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Grazie Luca, :D
peccato che non c'eri anche tu. Avresti trovato meno umidità che a CF. Le temperatura
era sufficientemente bassa per contenere il rumore termico della macchine fotografiche.

Lorenz.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010