1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di nuovo salve a tutti,
come quando il caldo aumenta ed in tv si cominciano a vedere pubblicità di bibite rinfrescanti, posto questa immagine della testa di cavallo & co ottenuta in una freddissima serata dello scorso inverno ma elaborata di recente.
La tecnica utilizzata ovviamente è agli antipodi rispetto la ngc 3628 postata qualche giorno fa (2800mm di focale per la galassia 532mm per la testa).
E' una delle prime immagini ottenuta con l'hyperstar....e forse mi direte che un po' tirata ma mi sono fatto prendere dall'entusiasmo di tutto quel segnale che c'era in halpha in 11 ore di posa.
I singoli frame sono prudentissimi a quella focale : 10min ma avevo la M1 da poco e ancora non sapevo che cosa era in grado di fare...la facessi ora farei singole esp da 1 ora ...risparmierei spazio su disco :D


Allegati:
HORSEHEAD.jpg
HORSEHEAD.jpg [ 486.2 KiB | Osservato 1034 volte ]

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
madò... :shock:
un pò tiratella ma ci sta tutto!
complimenti.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
parecchio tirata.. ma capisco l'entusiasmo nel vedere tanto segnale :mrgreen: :wink: ....

10 minuti di posa ad F/2 penso siano già sovrabbondanti... con un'ora di posa, sebbene in Ha, ho il dubbio che ti ritrovi con dei frame magari guidati perfettamente.. ma completamente bianchi :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho una banda passante di 4nm ma penso tu abbia ragione... ma vuoi mettere un bel bianco regolare ben inseguito? non si è mai visto :D

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male veramente anche se tirata!

p.s.
Orientala nel modo corretto.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacciono le immagini colorate e sature, poi quando hai tutto quel segnale perché nasconderlo?

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, hai un'ottima resa sia sulle corte focali che in alta risoluzione, con lo stesso telescopio. L'immagine è tirata, devo dire che mi piace molto lo stasso... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca quanta roba!!! E che contrasti... :shock: Imho hai fatto benissimo a valorizzare il materiale raccolto tirandolo in quel modo.
Un peccato solo vederla così piccola in formato francobollo: quella è la risoluzione piena della camera?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15978
Località: (Bs)
:D Un mega spettacolo!!! :D
Effetto strabiliante!
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
wow
sembra una mega testa di cavallo dalla cui bocca esce la testa di cavallo che conosciamo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010