1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motore eq1 asse singolo
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo voi con una eq1 motorizzata con il suo motorino a asse singolo (RA) posso fotografare con la reflex ?
il motorino riesce a compensare decentemente il movimento terrestre ?
vorrei provare a fare a grande campo ma ho visto che oltre i 20 25 secondi le stelle iniziano a spostarsi
in pratica con una eq1 motorizzata posso ottenere quello che otterrei con la Vixen Polarie ?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore eq1 asse singolo
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me con la vixen polaire tiri fuori cose che con la EQ1 non riusciresti mai a fare (e difatti i prezzi dei due oggetti sono ben diversi)...

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore eq1 asse singolo
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuramente hai ragione ma alla fine sono simili ... la Polarie ha in più le diverse velocità (siderale lunare etc etc)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore eq1 asse singolo
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il concetto è simile ma realizzato con accuratezza diversa. Innanzitutto la polaire ha un cannocchiale polare con cui allinearla abbastanza precisamente al Polo Nord cosa che la EQ1 non ha (si allinea più o meno ad occhio o con una bussola), e poi l'accuratezza di inseguimento è sicuramente superiore (nasce per fare pose fotografiche) mentre il motorino della EQ1 va bene per tenere l'oggetto nell'oculare mentre lo osservi

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore eq1 asse singolo
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io l'ho appena acquistato per la mia eq2 ti faccio sapere

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010