1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per gli amanti del B/N:
http://www.astrobin.com/44534/B/
:wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un risultato molto bello, complimenti Francesco.
Non è facile mischiare bn e colore da strumenti diversi, e penso che potresti migliorare un poco ancora la fusione. In particolare vedo del verde-giallo negli aloni esterni delle galassie. E vedo un po' troppo di contrasto nelle galassie.
Attento che se elabori il BN a piacere, poi quasi sicuramente risulterà troppo tirato se gli aggiungi i colori.
Ti consiglio di fondere BN e colore a uno stadio intermedio dell'elaborazione.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franceso, hai provato a stirare l'immagine per vedere se hai ripreso qualche traccia della Flux Nebula?
A volte si ottengono dei risultati inattesi facendo stretching.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Lorenzo... si hai ragione sulla fusione adesso ho ripreso anche 90 minuti di Ha che devo integrare e quindi faccio una prova a riprendere da uno stadio della luminanza meno aggressivo. Per quanto riguarda il verde-giallo negli aloni io adesso non lo vedo.. mi sembrava di averlo eliminato del tutto.. purtroppo la base colore era messa malissimo in quanto a gradienti... come al solito :( .

Ciao Danilo,
ho provato un attimo a vedere visto che c'erano delle discontinuità nel fondo paragonandole con un'altra immagine dove era ben visibile la flux ma le strutture non combaciavano e quindi ho normalizzato il fondo visto che erano sicuramente gradienti. Purtroppo dalla mia postazioni (v. discorso del colore) è molto difficile che riesca a riprendere la flux... il cielo, quando non è nuvolo :evil: , non è male.. penso sia intorno alla 5 magnitudine... ma il problema è che ho tutte case intorno con le loro luci e anche il lampione, normalmente schermato da casa mia come luce diretta, della strada a 20 m. di distanza... tra l'altro la zona del nord è in assoluto la più problematica perché riprendo proprio verso la città e, tra l'altro, verso il suddetto lampione...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010