E' piacevole trovare riscontri sul
modus operandi, soprattutto quando, se visti dall'esterno,
potremmo passare per degli extraterrestri o per dei superman!
Alessandro: per la realizzazione delle mappe uso come programma base un CAD vettoriale dal quale
costruisco la grafica degli oggetti rinvenuti all'interno dell'immagine. E' un lavoro che richiede tempo
e molta pazienza. Purtroppo non esistono programmi in grado di realizzare mappe con la profondità
che a me interesssa, ed è proprio per questo motivo che ormai da alcuni anni ho intrapreso l'iniziativa
di lanciarmi in questa... missione!
Grazie Lorenzo! A raschiare non si finisce mai, aspetta le prossime immagini e poi capirai.
Per quanto riguarda l'imaging in b/n concordo al 1000x1000 e come sarebbe potuto essere, altrimenti?
Cari saluti a tutti,
Danilo Pivato