1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
BlackMamba ha scritto:
Esatto, perchè altrimenti se la fai su di una stella, questa muovendosi continuamente ti rende il lavoro più difficile visto che dovresti agire di continuo su AR e DEC per tenerla al centro.

Mamba, nei miei messaggi ho preferito sostituire la parola collimato e derivati -errata- con la parola allineamento che è corretta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 21:21
Messaggi: 10
secondo voi è un buon telescopio per il suo prezzo ? e poi, dove puo' arrivare con la sua " potenza " ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pongu ha scritto:
secondo voi è un buon telescopio per il suo prezzo ? e poi, dove puo' arrivare con la sua " potenza " ?

Ti dico solo una cosa con quello che ho in firma che è lo stesso del tuo , ho visto orione M42 per chiarirci. Solo la eq2 lascia un po' a desiderare
P.S NON È MALE COME TELESCOPIO IO L'HO DA 3 anni e ci sto facendo un sacco di modifiche comunque è uno strumento bellissimo per iniziare , per quanto riguarda la collimazione degli specchi primario e secondario dovrebbero essere già belli e fatti ciao
DAVIDE

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010