Ben trovati a tutti, è un po' (anzi un bel po') che non scrivo qui nel forum, anche se mi tengo sempre aggiornato con i vostri interessantissimi post.
Si sta avvicinando il periodo in cui esco dall'annuale letargo astronomico e torno a dedicarmi alla mia passione più grande e pertanto stavo pensando di aggiornarmi un pochino.
Attualmente io faccio fotografie con 350d non mod. su SW80ED e guido in parallelo con dmk21 su konus 60/700.
Negli anni i problemi che mi si sono presentati sono quelli ben noti a tutti gli astrofotografi e pertanto mi vorrei preparare a risolverli: semplificazione setup, miglioramento segnale e riduzione IL.
Per i primi due ho pensato di cambiare macchina di ripresa e aggiornare la mia fidata 350d (che da brava reflex non modificata rimarrà a fare fotografia terrestre) con una 1100d in modo da avere scatto bulb con usb e non più seriale e liveview per un fuoco più agevole. Inoltre avrei 14bit di campionamento e un sensore più grande. Ovviamente per migliorare il segnale questa fotocamera la modificherei dedicandola solo ad astrofoto.
Per riduzione IL ovviamente ho pensato ad un filtro IDAS LPS P2 (o anche CLS?) sapendo che saranno più le volte che riprenderò da cieli inquinati che da bei cieli bui sotto i quali preferisco sempre il visuale

Pertanto mi occorre questo costoso palliativo

Infine, ma questo è opzionale, avevo pensato di prendere una guida fuori asse per mandare a riposo l'oramai ventenne 60ino.
I miei dubbi a questo punto sono:
-La modifica alla reflex mi conviene farla con baader o faccio solo rimuovere il filtro canon usando poi la reflex con il LPS che mi pare tagli anche quello che taglia il baader? Nel primo caso ho una reflex più costosa (modifica) ma un filtro più economico nel secondo il contrario. L'LPS è migliore ma funziona veramente bene anche con camera senza filtro IR? Fare modifica più LPS uscirebbe dal budget.
-Conviene che mi focalizzo sulla 1100d o mi apro ad altri modelli considerando le caratteristiche che cerco, (450d, 1000d)? Pensavo di spendere per il solo corpo usato 200€. (Qualcuno vende

???)
-Infine guida fuori asse, mi conviene rispetto al 60ino? Con questa ho una spesa di circa 100€ (GFA di Tecnosky Deluxe) alleggerirei il setup ma mi ritroverei a dover acquistare il filtro IDAS da montare su reflex invece che il normale da 2". Il costo sarebbe maggiore per il filtro e avrei una minore versatilità. Oppure prendo la guida fuori asse ma posso comunque guidare con filtro davanti a tutto (mi sembra difficile)? Oppure riesco a montarlo dietro nonostante sia da 2" e non del modello eos?
Che mi dite?
Di nuovo un saluto a tutti, amici vecchi del forum e nuove conoscenze, e a presto.
Ciao, Andrea.