Si prosegue con la progressione d'immagini in avvicinamento alla famosa coppia di galassia nell'Ursa Major,
giunta alla terza rappresentazione, la quale si discosta dalle 2 precedenti analogiche dato essere stata
realizzata con un rivelatore dotato di un supporto sensibile a stato solido.
L'inquadratura odierna è la risultante di due diverse sequenze di frame impresse nella penultima e ultima
notte trascorse sul Mt. Amiata in occasione dello StarParty del forum del 2011: tali frame sono stati
nuovamente rivisitati ed elaborati in questi ultimi giorni.
Nonostante la corta focale impiegata, la profondità stessa dell'immagine, in particolare se relazionata alla
debolezza degli oggetti al limite del fondo cielo, è particolarmente spinta grazie alle ben note peculiarità del
cielo di Mt. Amiata.
La conseguenza è che la Flux Nebula che avvolge M81 e M82 spicca in modo evidente. Indagando invece sui
deboli oggetti di campo attraverso la mappatura è stato possibile individuare galassie prossime quasi alla 20^
magnitudine! Per un 300mm di focale è senz'altro un bel traguardo.
Immagine:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_L.htmlMappa:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.htmlCari saluti,
Danilo Pivato