ciao a tutti.
quest'estate compirò un grande Viaggio. interiore, economico e assai difficile.
me ne vado dopo mille problematiche in Tibet, nel Trono di Dio.
toccherò il blu più blu, sentirò l'assenza di ossigeno nei polmoni, troverò una natura incontaminata, difficile, brulla..
un tour che compirò in solitaria, partirò da solo dall'Italia, soggiornerò per 7 giorni a Pechino, e da li volerò a Lhasa, dove con un tour organizzato di 4persone+guida,faremo un viaggio one-way fino a Kathmandù, della durata di 8 giorni. una volta in Nepal, lo girerò in 2 settimane, per poi rientrare.... forse..... in Italia.
il tutto con 20 kg sulle spalle e 5 kg di ulteriore zaino a mano. di piu non posso, è il limite massimo di andata, mentre al ritorno attiverò a 23kg max.
è tutto abbastanza organizzato, tranne il nepal, dove farò tutto day by day, voglio viverlo così, e se riuscirò farmi ospitare in case private. presentandomi con un inchino dolce, pronunciando Namastè.
comunque...
ho un atappa un cui soggiornerò in un monastero /tenda all'altezza di 5000mt. il punto più alto del Mondo dove tutt'ora c'è vita costante. il monastero di Rongbuk.
http://en.wikipedia.org/wiki/Rongbuk_Monasteryhttp://www.google.it/imgres?biw=1352&bi ... 149&ty=108la domanda è... oltre a rigide temperature, assenza di energia elettrica e altre mille cose,
che buio vedrò ? a che sqm arriverò? quante mille e mille stelle riuscirò a vedere?
me ne starò fuori, con un materasso di paglia, coperte tibetane variopinte, ascoltando mantra e immaginando di ascoltare le preghiere nepalesi, che cantano al vento.. sono incantato, curioso, affascinato..
il giorno dopo avrò un escursione al EBC everest base camp, 5200 mt, 2 ore di salita. con ossigeno in emergenza.
sono entusiasta....
purtroppo il mio equipaggiamento non mi permette di portare binocolo, telescopio o quant'altro. solo una piccola compatta.. misera, ma basterà....
Alessandro.