1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.
quest'estate compirò un grande Viaggio. interiore, economico e assai difficile.
me ne vado dopo mille problematiche in Tibet, nel Trono di Dio.
toccherò il blu più blu, sentirò l'assenza di ossigeno nei polmoni, troverò una natura incontaminata, difficile, brulla..
un tour che compirò in solitaria, partirò da solo dall'Italia, soggiornerò per 7 giorni a Pechino, e da li volerò a Lhasa, dove con un tour organizzato di 4persone+guida,faremo un viaggio one-way fino a Kathmandù, della durata di 8 giorni. una volta in Nepal, lo girerò in 2 settimane, per poi rientrare.... forse..... in Italia.
il tutto con 20 kg sulle spalle e 5 kg di ulteriore zaino a mano. di piu non posso, è il limite massimo di andata, mentre al ritorno attiverò a 23kg max.
è tutto abbastanza organizzato, tranne il nepal, dove farò tutto day by day, voglio viverlo così, e se riuscirò farmi ospitare in case private. presentandomi con un inchino dolce, pronunciando Namastè.
comunque...
ho un atappa un cui soggiornerò in un monastero /tenda all'altezza di 5000mt. il punto più alto del Mondo dove tutt'ora c'è vita costante. il monastero di Rongbuk.

http://en.wikipedia.org/wiki/Rongbuk_Monastery

http://www.google.it/imgres?biw=1352&bi ... 149&ty=108

la domanda è... oltre a rigide temperature, assenza di energia elettrica e altre mille cose,
che buio vedrò ? a che sqm arriverò? quante mille e mille stelle riuscirò a vedere?
me ne starò fuori, con un materasso di paglia, coperte tibetane variopinte, ascoltando mantra e immaginando di ascoltare le preghiere nepalesi, che cantano al vento.. sono incantato, curioso, affascinato..

il giorno dopo avrò un escursione al EBC everest base camp, 5200 mt, 2 ore di salita. con ossigeno in emergenza.
sono entusiasta....
purtroppo il mio equipaggiamento non mi permette di portare binocolo, telescopio o quant'altro. solo una piccola compatta.. misera, ma basterà....
Alessandro.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma nooo ! Fai di tutto per portare uno strumentino leggero (mezzo chilo al massimo), ti prego !
Che so, un 7x35... o un piccolo spotting scope da 60mm con ingrandimento variabile !
Magari oltre alle stelle ci osservi anche le cime dei monti, o lo yeti, insomma un binocolino serve sempre anche nella semplice natura diurna, specie se in alcuni frangenti puoi trovarti da solo !

Buona "gita" comunque, un po' (molto) ti invidio ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
complimenti per l'avventura che vivrai :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Buon viaggio e buona fortuna. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon viaggio e assolutamente portati un binocolo anche piccolo, ma portatelo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
e tienici aggiornati....

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Namastè Alessandro!

Difficile darti una risposta univoca. La massima altezza che sono riuscito a salire di notte è stata 3842m, dell' Auguille du Midi, parte meridionale del massiccio del Mt. Bianco. Una esperienza indimenticabile, quanto affascinante. Non avevo nessun SQM anche perché non esistevano ancora. Ma lo spettacolo che ricordo fu fuorviante e ad occhio nudo superai tranquillamente la 6,7mag., vedendo bene una stella vicino alla epsilon UMi. Ricordo di non aver avuto nessun male di quota per la carenza d'ossigeno. Molto freddo e molto vento, quelli si!

Ma le altezze alle quali andrai te, e poi soprattutto il posto cui pernotterai, sono ben lungi da quelli che intrapresi diversi anni or sono: ti rimarranno nella pelle e nel sangue per sempre! Dalle Alpi occ. si vedeva all'orizzonte
l'inquinamento luminoso, dall'Everest non credo sia così: tutt'altro!
Sarò in prima fila a leggere il tuo racconto quando rientrerai!

Lessi non molti anni fa che superati i 2000m d'altitudine il guadagno in mag. limite si assestava a valori non particolarmente alti, vuoi per la difficoltà di stare a quote alte (il nostro organismo e la visione sono i primi a subirne le conseguenze) e vuoi anche perché lo strato peggiore della nostra atmosfera, in fatto di assorbimento, si attesta proprio a quella altitudine. Al di sopra dei 2000m il guadagno esiste, ma non può essere paragonato come avviene per gli strati più bassi.

Dal mio punto di vista ti suggerisco di non dimenticare un piccolo cavalletto fotografico e fare il possibile nel documentare tutto il viaggio, comprese naturalmente le escursioni notturne. Col passare degli anni i ricordi si ingigantiscono e perdono in sfumature: le immagini rimarranno per sempre tali.
In bocca al lupo per l'intero viaggio e fai di tutto per viverlo alla grande! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto tutti gli altri che consigliano di portare almeno un binocoletto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
7 anni fa in viaggio di nozze ho fatto il tragitto inverso, da Kathmandù a Lhasa. Non sono andato al campo base ma ho pernottato a Tingri, 4500 mt. Da lì parte la strada per il campo base.
Lì vidi sicuramente il cielo più buio della mia vita (oltre al paese più straordinario del Tibet). Considera che sono stato anche in una regione remota della Tanzania (Iringa) a oltre 1000 mt. di quota, ma il Tibet me lo ricordo più "nero". Purtroppo stavo malissimo per il mal di montagna e non ebbi nemmeno la forza di osservare con il 10x50 che avevo appresso :cry: .
Domanda: hai controllato fasi lunari? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namastè.il picco... 5000mt
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le risposte.
davvero, non sapete che piacere mi fa vedervi incuriositi.
non sto più nella pelle, ma.. bando alle emozioni!
fortunatamente avrò cieli tersi e in assenza di luna, dovrebbe essere appena crescente nel primo quarto.
io incrocio le dita, le mani, e tutto il mio corpo nella speranza che tutto vada bene, senza intoppi. non dovrei avere il mal di montagna, visto che mi soffermo 4 giorni a Lhasa, per poi proseguire in tappe di un giorno in quelle stradine a picco sul fondovalle, dove tutti corrono impazziti sul bus di legno e cartone.
arriverò il pomeriggio in quel monastero. ceneremo, si starà in presenza dei monaci, e altri turisti. a caso, verremo inseriti nelle tende da 4/7 persone in forma a cerchio, dove nel centro, vi sarà una stufa rrrovente!!! il mio posto sarà vuoto. io sarò all'esterno.
un piccolo manfrotto l'ho gia.
facile che la sera, durante il viaggio, inserirò alcune foto o documenterò la vacanza, se il wi-fi cinese/nepalese lo consentirà.
causa peso, con me non porterò nessun pc. solo il mio fido melafono , schede sd in abbondanza, e una batteria di soccorso.

vi terrò aggiornati
tu.jay.chay ( più o meno, Grazie )
Alessandro

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010