1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazioni Bresser Messier N-130
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, mi sono comprato un Bresser Messier N-130 e vorrei sapere visto che monta una barlow 2x e oculari pl10, pl15, pl25, che altri oculari posso montare (es: pl5, pl6,5) e se posso montare una barlow 3x.
Vorrei inoltre informazioni a quanti ingrandimenti posso arrivare con il mio telescopio.

Grazie.

Saluti Cripto

:shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Generalmente si considera come limite massimo il doppio dell'apertura. Cioe` nel tuo caso hai un'apertura di 130mm il che vorrebbe dire un ingrandimento massimo teorico di 260X. Cio non vuol dire che lo si possa superare in codizioni ottimali (sia di cielo che di ottiche).

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao benvenuto:)

Cripto ha scritto:
..che altri oculari posso montare (es: pl5, pl6,5) e se posso montare una barlow 3x


Una 3X si può montare benissimoin teoria, ma vai a vedere dopo quanti ingrandienti ti fa. Per gli oculri, inanzitutto mi sento di dirti che non esistono solo i plossl in commerico, ma la gamma di oculari che hai a disposizione è moooolto ampia. ma ogni oculare ha un "ruolo"specifico: nel tuo caso, un 5 o un 6.5 li useresti per osservazioni in alta risoluzione su luna, pianeyti e stelle doppie.

Cripto ha scritto:
Vorrei inoltre informazioni a quanti ingrandimenti posso arrivare con il mio telescopio.


Teoricamente corrispondono al doppio del diametro, e qualche cosa in pià per i rifrattori dato che non sono ostruiti. Però sulla Luna credo che potrai "pompare" anche oltre il limite teorico...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Ciao

Grazie per le risposte,
Marco che intendi in teoria si ma vai a vedere quanti ingrandimenti ti fà?
e per mooolto ampia che intendi?
io ho parlato di plossl solo perchè sono quelli che monta d'origine se hai altre indicazioni dimmi pure.
Qualcuno di voi sà darmi un giudizio sul mio telescopio senza dirmi che quello o l'altro sono meglio o peggio ma un giudizio tecnico sul mio visto che la scelta l'ho fatta da solo in base alle mie poche conoscienze tecniche e finanze e calcolando che suddetto telescopio l'ho pagato 100/130 € di meno di quello che l'ho trovato sui siti italiani.

Gazie.

Cripto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Cripto ha scritto:
Ciao

Grazie per le risposte,
Marco che intendi in teoria si ma vai a vedere quanti ingrandimenti ti fà?
e per mooolto ampia che intendi?
io ho parlato di plossl solo perchè sono quelli che monta d'origine se hai altre indicazioni dimmi pure.
Qualcuno di voi sà darmi un giudizio sul mio telescopio senza dirmi che quello o l'altro sono meglio o peggio ma un giudizio tecnico sul mio visto che la scelta l'ho fatta da solo in base alle mie poche conoscienze tecniche e finanze e calcolando che suddetto telescopio l'ho pagato 100/130 € di meno di quello che l'ho trovato sui siti italiani.

Gazie.

Cripto


Beh un newton 130 è il telescopio "classico" per iniziare, senza infamia e senza lode può dare molte soddisfazioni ai neofiti come me e te :wink:

Riguardo agli oculari, per sapere quanti ingrandimenti hai devi fare focale del telescopio / focale dell'oculare.
Per esempio con un telescopio con 900mm di focale e un oculare da 10mm hai 900/10=90x. Con la barlow semplicemente moltiplichi questo fattore: barlow 2x=180x, 3x=270x ecc.
Quindi ovvio che puoi usare tutte le barlow che puoi, però se metti una barlow 3x e un oculare da 5mm hai 540x che è tantino :lol: :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cripto ha scritto:
Marco che intendi in teoria si ma vai a vedere quanti ingrandimenti ti fà?
e per mooolto ampia che intendi?


Ti ha risposto Filippo, con la 3X triplichi gli ingrandimenti perchè si triplica la focale del telescopio.
molto ampia perchè ci sono in commerci tantissimi tipi di oculari e modelli, da quelli che costano 30€ a quelli che per portarteli a casa devi sborsarne 300 di euro, dai plssol agli ortoscopici; ogni oculare ha il suo indirizzo specifico, per esempio, gli ortoscopici sono partcolarmente indicati per le osservazioni planetari e lunari dato il loro elevato contrasto, oppure i Wide Angle sono indicati per le osservazioni del profondo cielo per il loro grande campo apparente.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Ultima modifica di Marco Bracale il venerdì 15 dicembre 2006, 22:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Grazie sempre per le risposte.

Come questo negozio on-line.

optical-systems

Grazie e sauti

Cripto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010