1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
dopo una nottata con amici astrofotografi in azione, dotati di montature go-to ultrasofisticate, 2 pc, tele guida, fili e batterie sto riconsiderando che strumento "serio" acquistare.
Certo, i miei amici hanno passato la fase "visualista" da tempo, ma l'astrofotografia forse non fa per me almeno per ora.
Visto che sto iniziando ora a conoscere il cielo, mi pare che avere uno strumento go-to non abbia molto senso... e forse è meglio spendere in ottica e non in elettronica in un certo senso.
Io gli oggetti voglio trovarmeli nel cielo e osservarli con i miei occhi. In definitiva mi sta venendo voglia di un bel dobson!
Il dubbio che ho è se vada bene anche per osservare Luna e pianeti oltre che il profondo cielo. Soprattutto, se voglio osservare la Luna ad alti ingrandimenti, il fatto di avere un'immagine che si muove costantemente quanto penalizza la visione?
Grazie mille e non me ne vogliano gli astrofotografi!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
visuale dobson viaggiano "a braccetto"! Certo inseguire a ingrandimenti elevati non è comodissimo ma il dob è fluido in questo campo e con un minimo di pratica riuscirai facilmente. Sono concorde con il tuo ragionamento, se non ti interessa la fotografia investi in ottica!

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
osserva osserva prima di passare all'astrofotografia, che richiede sacrifici e notti sprecate da numerosi e imprevedibili inconvenienti..un dob poi è quanrto di meglio per conoscere il cielo, anche luna e pianeti, cerca di stare su un prodotto comunque otticamente e meccanicamente di un buon livello e vedrai che non avrai problemi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
La fase da visualista a molti astrofili non passerà mai. E i dobson per me sono telescopi seri, anzi ormai diversi produttori fanno modelli molto tecnologici.
Comunque se non vuoi avere problemi di inseguimento devi comprare un dobson goto, soldi permettendo, Skywatcher o Orion (che poi sono gli stessi solo che gli Orion hanno un traliccio parziale).
Ti consiglio gli Orion proprio perchè sono a traliccio e quindi sono smontabili e più facilmente trasportabili, link.
Poi ci sono tante altre marche, come l'italiana Ariete http://www.arietetelescopi.it/telescopi.html.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il dobson ha i movimenti ben fluidi, non è un problema inseguire anche a 300-350X; soprattutto con oculari a largo campo (tipo 82°) il pianeta resta nel campo a lungo anche senza muovere il tubo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Curiosità spero di non essere OT qual'è la differenza tra dob e newton

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un dobson è un telescopio in configurazione newton, su una montatura altazimutale spartana così da risultare velocemente utilizzabile e smontabile.
Ideatore di questo sistema è John Dobson.
Oggi però il concetto di Dobson si è evoluto con telescopi performanti e anche con puntamento automatico

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me sono i migliori quello che potrebbe dare fastidio e la collimazione che va eseguita ogni volta

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo vale per qualsiasi newton che viene sballottato in giro...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dob o non dob?
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dob o non dob ?
Dob... che domande !!!
Un po' come "Essere o non essere" ! :wink:

Quanto alla Luna...bhè, dovresti semplicemente comprarti un filtro scurente (costa poco) magari variabile, per attenuarne la forte luminosità causata dalla capacità di raccolta luce di un grosso specchio. Infatti anche a medi ingrandimenti (non solo a quelli bassi) la Luna ti abbaglierebbe l'occhio appena ti avvicini all'oculare.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010