1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 21:21
Messaggi: 10
un amico ha ricevuto come regalo un telescopio skywatcher 130 eq plus ed essendo ignorante in materia mi ha chiesto aiuto. io, da poco esperto, chiedo a voi del perche' il puntatore si trovi in quella posizione, e , se sia complicato settarlo a dovere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
In quale posizione si trova il puntatore (cercatore)? Sii più preciso in merito.
Comunque sei il benvenuto tra di noi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 21:21
Messaggi: 10
il cercatore si trova in posizione anteriore.

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/9008.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si trova nella posizione corretta: come tutti i telescopi Newtoniani è posizionato nella parte "anteriore". Per praticità e comodità infatti i cercatori sono posizionati vicini all'oculare altrimenti dovresti fare "ginnastica" per passare dal puntamento alla visione

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Al tuo amico consiglia di leggere questo libro (che è la versione breve di questo. Fagli anche vedere il sitohttp://www.danielegasparri.com/, in particolare la sezione "Lezioni di astronomia".
Per il futuro, prima di acquistare materiale astronomico, consigliagli di leggere delle recensioni almeno su questi siti http://www.telescopedoctor.com/, http://www.astrotest.it/, http://www.davidesigillo.eu/, http://www.dark-star.it/.
Per i negozi dove acquistare eccone alcuni:
Italia
http://shop.tecnosky.it/
http://www.deep-sky.it/it
http://www.skypoint.it/
http://www.unitronitalia.com/
http://www.rigelcomputers.com/
http://www.mimaslab.it/store2/
http://www.staroptics.it/
http://www.otticasanmarco.it/
http://www.miotti.it/index.php
http://www.auriga.it/ (Importatore in particolare di Celestron e Skywatcher)
Per l'usato http://www.astrosell.it/homepage.php
Germania
http://www.teleskop-express.de/shop/index.php/language/en
http://www.astroshop.eu/
http://www.apm-telescopes.de/
http://www.optical-systems.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
pongu ha scritto:
un amico ha ricevuto come regalo un telescopio skywatcher 130 eq plus ed essendo ignorante in materia mi ha chiesto aiuto. io, da poco esperto, chiedo a voi del perche' il puntatore si trovi in quella posizione, e , se sia complicato settarlo a dovere.

Senza voler contraddire Salvatore, del quale condivido in pieno il suggerimento, visto che chiedi come settare il cercatore, per questa volta te lo diciamo (scherzo, ovviamente).
Allora: punta una stella con il tele, posizionandola al centro di un oculare di media potenza, e poi guarda nel cercatore. Se la stella appare al centro del crocicchio, significa che esso è ben allineato. Se invece o non la vedi, o la vedi in posizione periferica, devi agire sulle tre vitine , messe a posta per controllare la corretta posizione del cercatore e con calma, avvitando o svitando l' una o l'altra, vedrai che la stella si muove: tu continua fino a quando riuscirai a posizionare la stella al centro del crocicchio.
Verifica poi nell'oculare del tele e se anche lì la stella è al centro, significa che il cercatore è ben allineato. L'allineamento del cercatore va controllato spesso, perché è abbastanza facile perderlo.
E' un'operazione semplice che richiede solamente pazienza.
Ciao

P.S.
dimenticavo di dirti che se l'allineamento lo fai di giorno puntando la solita cima di un campanile o un'antenna televisiva entrambe il più lontano possibile l'operazione ti riesce meglio e puoi prenderti tutto il tempo che vuoi.


Ultima modifica di moebius il lunedì 10 giugno 2013, 17:53, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, perchè altrimenti se la fai su di una stella, questa muovendosi continuamente ti rende il lavoro più difficile visto che dovresti agire di continuo su AR e DEC per tenerla al centro.

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mamba, vedo che concordi sull'allineamento diurno, che è di gran lunga il più comodo e che dà risultati più esatti, però è bene che il nostro amico impari anche ad allineare di notte, servendosi almeno del motore di inseguimento, funzionante il meglio possibile, perché è di notte che molto più facilmente va perso l'allineamento.
Vorrei anche dire che con quei cercatori a stacco rapido e regolati con due viti più pistoncino a molla (non li posso vedere), è un miracolo se riesci a concludere una sessione di osservazioni con il cercatore a posto.
Ciao.


Ultima modifica di moebius il lunedì 10 giugno 2013, 17:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella di cui parlate comunque non si chiama collimazione, ma allineamento del cercatore. La collimazione si fa sugli specchi (e va fatta anche quella, se il tele non è arrivato già ben collimato di suo).

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per nuovo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Va bene; grazie per la precisazione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010