1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Luca!!! Guarda che tu hai una responsabilità nei miei confronti!! Ogni tuo casino mentale diventa anche un mio casino mentale!! :mrgreen: :mrgreen:
Mmmm..... Mi sa che aspetto un po' a cliccare... Voglio pensarci bene perché questo che hai trovato è proprio carino... A parte che costa quasi la metà, ma è talmente maneggevole che potrei portarlo veramente ovunque... Anche in montagna sui dirupi!
L'unica cosa che mi convince poco è l'altezza massima... 40 cm sono davvero pochini... :roll:
Wow!!!! Stupendo l'obiettivo!!! Come si fa a dire di no... :wink:
Certo il manfrotto è un bel po' più alto del velbon... Ora me lo vado a spulciare...

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Il velbon è molto più maneggevole del manfrotto... 36 cm chiuso contro 61 cm e pesa pure un kg di meno....
Sono in fase Amletica... :roll:

Edit: Sto biondo mi ha quasi convinto! :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=CrFyf_UdVLY

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che la colpa è tua che hai aperto il topic :mrgreen: , io comunque ti avevo avvertito :twisted:
Infatti i 40 cm potrebbero addirittura essere pochi anche per la macro, e inoltre a colonna centrale tutta estesa probabilemnte perde di stabilità; d'altra parte, come dici tu, lo porti ovunque e, appoggiato su un muretto o qualcosa di stabile diventa un buon compagno di viaggio anche nelle foto diurne generiche quando c'è bisogno di tempi lunghi per la scarsa luminosità.
Ricapitolando: per il binocolo ti ci vuole uno stativo un po' solido, che si alzi oltre i tuoi occhi e che tenga almeno 5 kg, come ad esempio il manfrotto 190 o7kg come lo 055.
Per la macro ce ne vuole uno che si abbassi. La serie xb sia del 190 che dello 055 vanno fino a 7/8cm perchè non hanno quel meccanismo che permette di mettere la colonna centrale in orizzontale (quindi sono più bassi) e hanno di serie un accessorio che ti permette di montare la testa anche sfilando la colonna centrale, questo
http://www.manfrotto.it/adattatore-per-riprese-basse-serie-055
cosicchè divaricando le gambe a 88° stai a circa 7/8 cm da terra più ovviamente la testa.
Se prendi uno dei due secondo me sei a posto per entrambe le soluzioni, io che ho già un manfrotto identico allo 055 ma che non si abbassa sotto i 60cm sono molto indeciso se affiancargli il nanetto olandese :roll:
Intanto cerco di sopravvivere all'acquisto di questo:
http://www.youtube.com/watch?v=5_OBG7uWzTM

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Guarda che tu sei tremendo!
Mo con questo piccoletto da 40 cm mi stai facendo venire la tentazione... Ma è troppo corto finisce che poi mi vado comprare due treppiedi per macro e uno per il binocolo! Metterò su un arsenale di treppiedi! 8)
Dunque... Per il binocolo pensavo ad un treppiedi come quello della telescope service perché vorrei che si alzasse a 180 cm, che avesse la cremagliera e che supportasse dai 10 ai 12 kg...
Infatti, ho il progetto di costruire un mini dobson a partire dal mio vecchio newton 114 e vorrei inventare una base per farlo poggiare sul treppiedi. Sì, lo so... E' una mezza follia! Ma sono mesi che ho questa fissazione e non mi passa, per cui! :mrgreen:
Per la macro invece, escludendo il piccoletto (almeno per ora), devo ammettere che il velbon che avevi trovato mi sta piacendo parecchio... A parte il prezzo!
Mi sembra maneggevole e solido...
Bè, se hai già il manfrotto il piccoletto glielo puoi affiancare sì!!!
Caspita se puoi! Costa relativamente poco ed è davvero sfizioso! Sta pure in uno zainetto... :wink:

Hey... Non ci provare con l'obiettivo.... Non mi tenti!!!!
Sono già equipaggiata... Quest'anno il mio compleanno è stato molto fruttuoso! Sarà che l'età avanza e hanno cercato di addolcirmi la pillola... Ho ricevuto un canon 100 f 2.8!!! Un bel po' usato, ma tenuto bene... :mrgreen: :mrgreen:
Il problema è che non è stabilizzato per cui se non mi compro il treppiede, col morbo tremor che mi ritrovo, fotografo i fiori doppi!!! :mrgreen: :mrgreen:
Comunque... Questo tamron è un obiettivo favoloso! E... Se posso essere scorretta... Secondo me non resisti!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Del dobson sul treppiedi vorrò una foto :mrgreen: comunque anche secondo me il veblon è più adeguato, e in fondo potrei lasciare a casa il manfrotto senza il pensiero dei 40cm: si perde 1kg ma si guadagna in versatilità. Il problema é il costo e sebbene tra un po' sarà il mio compleanno -e dovrò consolarmi credo ben piú di te - non so, avrei anche altri progetti, sempre fotografici :twisted: A proposito, complimenti per il canon, è veramente una bella lente e va sfruttata a pieno: 100iso, f8 e un buon cavalletto 8) . Anche il tamron manca di is, altrimenti costerebbe il doppio e allora sí che dovrei resistergli, invece questo... :P Però la responsabilitá maggiore ce l'ha 'sto thread :mrgreen:
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Eh eh!!! Chissà cosa combinerò!!! Ma avrai sicuramente una foto! :mrgreen:
Comunque ti annuncio ufficialmente che il mio dito ha cliccato su acquista!!! Il velbon tra non molto sarà mio! :mrgreen: :mrgreen:
Ora su amazon ce n'è un altro a 134 euro anziché 136... Appena ho comprato hanno abbassato di due euro!!! :|
Dato che c'ero mi sono presa anche il libro "Le costellazioni al binocolo" di Kambic! 8)
Per il treppiedi astronomico aspetterò un po'... Ora mi godo la stagione fiorita con la macro!!! :mrgreen:
Non vedo l'ora!!!
L127 ha scritto:
Anche il tamron manca di is, altrimenti costerebbe il doppio e allora sí che dovrei resistergli, invece questo...

E invece questo ti piace, eh?!?!? :mrgreen:
Mmmmm..... Io lo so già come va a finire... :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E hai fatto bene, brava!
Probabilmente il miglior compromesso per la macro. Spero che ne restersi soddisfatta, mi sento um po' responsabile. :oops: .Bello anche il libro, ora vado a vederlo..... Ho detto vederlo.
Per il 90mm decideròin settimana, ma credo che presto ci scambierrmo foto di orchidee selvatiche, bocche di leone ecc. :mrgreen:

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ah ah!!! No, responsabile no, diciamo che mi hai dato una spintina nella decisione! :mrgreen:
E sono troppo contenta!!!! Grazie!!! :mrgreen: :mrgreen:
Bè... Caro Luca... La più bella stagione per i fiori e per gli insetti sta per arrivare... (Se Dio vuole!) Per cui devi decidere in fretta! Per questo anche io ho dato la priorità alla macro adesso! :wink:
Sì, che bello! Poi ci scambiamo le foto! Io non sono un granché brava però...
Poi ti aggiorno appena arriva il treppiedi! :wink:
Fammi sapere se concludi con la lente! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
L127 ha scritto:
Ho detto vederlo.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi,
allora, il primo passo l'ho fatto: ho tristemente lasciato in un negozio il mio fidato manfrotto 144 :cry: e sto aspettando che arrivi il fratello maggiore:
http://www.manfrotto.it/treppiedi-classic-x-serie-055-nero
Così evito di avere due cavalletti, questo è in grado di inchinarsi quanto ci vuole per la macro e innalzarsi per reggere il binocolo. Appena arriva posto le foto nelle due configurazioni. :P
Il tuo è arrivato?
Sull'obiettivo ti aggiornerò a presto, mi è venuta un'idea... (sempre per colpa tua naturalmente :mrgreen: )

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010