1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood, cfm2004 e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le stelle nascoste di M57
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:

M 57, la nebulosa ad anello della Lira, è senza dubbio uno degli oggetti più fotogenici e fotografati del cielo estivo.Ciascun astrofotografo possiede sicuramente immagini più o meno belle, accattivanti o interessanti della nebulosa planetaria in questione. Pochi tuttavia sanno che le stelle visibili nell’intricato inviluppo di gas (essenzialmente OIII e Ha) non sono tre, come appare nella stragrande maggioranza delle immagini amatoriali, ma 5, in quanto due di esse sono completamente occultate nella parte di emissione Ha sul bordo nord dell’ellissoide formato dalla nebulosa.
Ieri sera, più per curiosità che per altro, o effettuato una ripresa CCD dell’oggetto in questione dal mio osservatorio di Ponte di Nona a Roma, nonostante che il cielo fosse a tratti velato.
Ho effettuato e sommato tra loro:
1- due riprese in visibile (per la precisione una in visibile con un filtro Baader Neodymium ed una in Ha con un Astronomik da 6 nm) per un totale di 1560 sec di integrazione
2- due riprese in IR:una con un filtro Astronomik >742nm ed uno con un filtro >807 nm per un totale di 2400 sec di integrazione.
Nell’immagine in IR (potenza della capacità di penetrazione della banda IR!) le due stelline, penso di magnitudine ignota,situate nella parte nord della shell appaiono nettamente visibili, mentre non lo erano nell’immagine precedente.


Allegati:
M57 Comparison Vis_IR.jpg
M57 Comparison Vis_IR.jpg [ 361.73 KiB | Osservato 654 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le stelle nascoste di M57
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio, prova a passare l'immagine in astrometrica, così le identifichi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le stelle nascoste di M57
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio, prova a passare l'immagine in astrometrica, così le identifichi.


Ciao, Simone:
Ho già provato su Aladin,( survey 2MASS J e POSS IR) ma non sono risolte da SINBAD.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le stelle nascoste di M57
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
usate ucac4

http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/Vizi ... 616-065952

http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/Vizi ... 616-065943


EDIT aggiungo screenshot


Allegati:
m57.jpeg
m57.jpeg [ 93.9 KiB | Osservato 631 volte ]

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le stelle nascoste di M57
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:


Hai ragione
Sono catalogate come due stelline di mag 15.6 e 16.2

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood, cfm2004 e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010