1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info per Astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 23:30
Messaggi: 18
Località: bernareggio (MI)
Carissimi,

in attesa dell'arrivo del 'piccolo'.... sto cercando di documentarmi sull'astrofotografia, con risultati piuttosto deludenti (anche per colpa mia...), finora..... :cry:

Vi chiedo se esiste qualche sito (o libro) tipo 'bibbia' dal quale prendere delle informazioni e ricevere una educazione primaria sull'argomento, sia in termini di tecniche sia in termini di attrezzature.
Per ora son riuscito a capire i principi della fotografia parallela (e per questa sarei a posto, con quello che ho!!). Ma tutto il resto ancora e' alquanto misterioso!!!!!

Ciao e grazie

Alberto :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parliamo di foto con macchina fotografica?

A pellicola o digitale?

Oppure con webcam o CCD?


Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 23:30
Messaggi: 18
Località: bernareggio (MI)
sigge ha scritto:
Parliamo di foto con macchina fotografica?

A pellicola o digitale?

Oppure con webcam o CCD?


Un saluto

Sergio


Volevo restare sul generico... tanto per farmi un idea sul tutto. Ad ogni modo l'inizio sarebbe (o almeno i primi exp.... qiuando avro' preso un po' mano con l'osservazione...) con reflex a pellicola. Trovando l'adattatore e un buon usato, ho visto che le mie ottiche (contax manual focus) sono adattabili ad una canon (e allora andrei col digitale).

Grazie :wink:

Alberto

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per le tecniche classiche con reflex a pellicola, W. Ferreri "Fotografia astronomica"

http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=7 ... 0000&mcs=0


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 23:30
Messaggi: 18
Località: bernareggio (MI)
skymap ha scritto:
Per le tecniche classiche con reflex a pellicola, W. Ferreri "Fotografia astronomica"

http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=7 ... 0000&mcs=0


Grazie :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010