Certo sarei curioso di sapere che vedono in realta con i loro strumenti..voglio dire...se tizio vede esempio mak 127 sw ..giove...due bande poli e 4 satelliti..ed è soddisfatto e dice...''ottima visione di giove...'' ok... se è felice cosi...se invece mi dice col...mak sw da 127 vedo..4 bande macchia rossa pennacchi e festoni..è tutt'un altro paio di maniche...allora potrebbe essere la mia soluzione su questo fronte poche volte ho letto recensioni esaurienti degli strumenti...tipo riguardo etx 125...rifrattorone 150 mm e pochi altri..
...allora dato che sono da sempre maggiormente interess all'oss planetaria,vi diro..
è da una decina d'anni e più che nn osservavo .dall'anno scorso ho ripreso..un po perchè è l'unica cosa che riesco a fare da quando son divent disabile..
dato i periodi astronomici l'anno scorso mi son confront solo con saturno,causa tempo atmosferico e condiz di salute...nn riesco a stare al freddo.(.le contraz aumentano in maniera esponenziale).
con etx 90...bella immagine molto secca ben differenziati i colori...ingrand fino a 250 tranquillamente...appena visibile la fascia equatoriale l'ombra del pianeta sugli anelli e anelli sul globo..cassini manco l'ombra...satelliti...mah...
quest anno...mak 102 stesse cose un poco piu accentuate..fascia un poco piu scura sotto il polo e fascia equatoriale..cassini visibile.. satelliti si titano e rea mi pare gli altri no...
C5 pressoche uguale un po meglio i satelliti visibili i principali grazie all'xlt starbright e 2 cm in piu suppongo ma questo è relativo...vorrei usarlo per qualche foto dei messier piu luminosi..
cose che vedevo regolarmente con il mio ta33 da 8 cm..satelliti solo rea mi pare...ovvio il diametro era quel che era
da precisare...con il ta33 mai vista la macchia rossa...immagino per via della sfortuna o della correz cromatica nel rosso(?) io mettevo a fuoco il bordo del pianeta..mi viene il sospetto che uno spost del fuoco per il rosso di 5 o 7 micron sarebbe stato deleterio per l'osservazione
marte spettacolare anche quando era solo di 14''-17''
tutto questo con dei cessi di oculari mentre adesso sono tutti orto tjapan e erfle japan e diagonale dielettrico...
mi han parlato bene del tal 100 o meglio 120ED sw
dall'altro lato mi viene voglia di mandare il doppietto del ta33 a far trattare nuovamente AR...a proposito...qualcuno in italia fa il multistrato su richiesta?
ps...il newton per me è troppo difficoltoso nn riuscendo ad alzare le braccia...altrimenti un f8 risolverebbe