1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto quali oggetti osservare?
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualcuno mi suggerisce qualche oggetto da osservare sta sera con il dobson 8''? :?: grazie mille anticipatamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto quali oggetti osservare?
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 13:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gabriele.
Prova a dare un'occhiata a questo file Excel e a vedere se trovi qualcosa di interessante:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=cpmr

Aggiunta:
Sono tutti oggetti piuttosto facili ed estratti per un telescopio da 120mm di diametro.

Alternativamente puoi estrarre qualche oggetto da qui, impostando i dati principali e non dimenticando di inserire almeno un oculare.

http://www.ar-dec.net/vsa

Infine, una domanda importante: da dove osservi?
Città, paese, campagna, montagna.
Il cielo sotto il quale si fanno le osservazioni è un parametro molto importante per capire fin quanto uno strumento può raggiungere il suo "limite"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto quali oggetti osservare?
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto quali oggetti osservare?
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
molto utile il file grazie

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto quali oggetti osservare?
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sai l'inglese o il francese, questo sito è simpatico

http://www.univers-astronomie.fr/generateur-soiree/index.html?lang=en

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto quali oggetti osservare?
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti io abito in campagna e il cielo è abbastanza buono la via lattea si vede tranquillamente
grazie andrea si simpatico quel sito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto quali oggetti osservare?
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera (se il tempo lo permette), perché non fai un giretto in "Ophiuchus" (scusa... mi sono scordato il nome Italiano di questa costellazione) ed i suoi tanti globuari spettacolari come M9, M10, M12, M14, M19, M62, M107 e un sacco di NGC? E per finire, prova NGC6309, la "nebulosa di scatola"... piccolina ma bellissima ad alti ingrandimenti e soprattutto molto blu.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto quali oggetti osservare?
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille sta sera li provo ad osservare


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010