1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fracastorius, Nectaris
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'altra ripresa elaborata solo ora fatta la notte del 9 c.m.
E sono in attesa del IRPASS 742nm ordinato.... dove riusciremo ad abbattere un po' i problemi di seeing. Non ricordo a memoria d'uomo come si vede con un seeing 8/10...oramai è davvero tanto tempo che non mi capita una serata ottima.

Nel frattempo ho scoperto che il multipoint di Registax4 è nu cess, come commentato con Anto.

Ecco a voi l'img:
http://forum.astrofili.org/userpix/163_20061209_0259_nectaris_pis_1.jpg

Che ne penZate? La dinamica è migliorata appena appena, ma non abbastanza.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Great Guy! :wink:
Ripeto: troppo "spinti" i cursori di registax (per quello che è il mio gusto) nelle maschere ma i dettagli compaiono in questo modo! :wink:

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho elaborato con Registax ma con Iris e leggermente con Photoshop.
Ma io il rumore non lo vedo ancora! :P :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
:wink: Davvero??!! :wink:

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hola Davide. L'immagine soffre un pò :? Concordo sulla dinamica che in questa
è nettamente migliore.
Se fa parte di quella serata cui già parlammo credo che il seeing a bassa frequenza
abbia colpito e probabilmente hai dato giù di gauss e quindi poi nella ripresa
con l'UM o WL il dettaglio si impasta inevitabilmente specie sui craterini.
Non ultimo si notano due righe verticali che nei 50 frames dovevano essere
ben rappresentate per portarsele dietro...a meno che nella somma ci siano
due o tre frames che nell'allineamento vengono tagliati in quanto troppo
spostati rispetto al centro del fotogramma; è un'ipotesi azzardata in quanto
questo spostamento sarebbe perfettamente orizzontale...quindi...
Dicci tu che sono quei due spaghi ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho fatto un mosaico del mare del nettare, a ottobre.
http://www.astronomia-euganea.it/module ... _photo.php

E anch'io concordo sull'allineamento multi-punto: NON FUNZIONA!!! Per il semplice fatto che... NON ALLINEA i frames!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010