1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco... chiediamocelo.
Sto cercando un riduttore/spianatore per il mio 152 F8 TMB e... non trovo niente.
Si dice che quelli universali vadano bene, ma sono voci nella mia testa.
Qualcuno ha esperienze in merito?
(No, non in merito alle voci nella mia testa, ma in merito a come spianare questo tele)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Questo come ti sembra?
http://www.apm-telescopes.de/en/Optical ... small.html

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
purtroppo non posso darti info utili, ma ti vorrei dare un suggerimento (poi vedi tu se è praticabile).

Io possiedo un vecchio riduttore Vixen 0,75x, quello per l'FL70. avendo una sua filettatura fatta apposta per avvitarsi ai focheggiatori vixen, è stato corredato di adattatore fatto al tornio per adattarlo ad un comune portaoculari da 2". Il suo tiraggio è 55mm (sistema T2).

A suo tempo feci qualche test su un Meade 127ed f/9, e lavorava egregiamente, restavano le stelle un po' allungate agli angoli del formato APS; secondo me, così "a naso", su un f/8 potrebbe andare ancora meglio. Come lavorazione ottica è ottimo: al centro le stelle risultavano lievemente più puntiformi rispetto ad un riduttore W.0. 0,8x tipo3.

Ma perché ti parlo di un pezzo d'ottica praticamente introvabile? Perché Tecnosky ne ha uno di usato :) (bisogna però adattarlo al 2")

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ordiniamo assieme lo spianatore dedicato made in Optical Department of University of Moscow? Sono solo milleduecentonovantacinqueuropiùspedizione :cry:
Cerco uno spianatore anche io da mesi... e quelli universali hanno un backfocus troppo limitato per me (avrei bisogno di 102 mm circa, meglio qualcosina in più). Potrei provare lo spianatore piccolo per il Takahashi TOA, però dovrei farmi adattatori su misura, test e controtest con CCD inspector... due maroni...

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sway. Quello l'avevo visto, ma speravo che qualcuno l'avesse anche provato. :)

Proverò a cercare sui forum tedeschi...

Eros, grazie del consiglio, ma temo che non vada bene. Lo userei con un kaf 6300 e quindi avrei dei problemi di campo.

Eh, Mauro... mi rendo conto. :)
Per questo l'alternativa di Ricciardi non era poi così male, ma son sempre 600 euro + 200 :shock: di raccordi... e nessuno che l'abbia provato.
Se almeno il tempo mi aiutasse e riuscissi a fare qualche prova ogni tanto...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmhhh... il Riccardi, ce l'ho sul 102, non so se riesca ad essere spianato sul 6300... per spianarlo sull'8300/APS devi essere preciso al mezzo millimetro... sul mio un pelo agli angoli manca (sia 8300 che qhy8 che è un pò più grande)... però parlo di un F/7 che di suo, benché eccezionale come obiettivo, è parecchio curvo....

per il resto devo dire che il Riccardo è fatto VERAMENTE bene.. .e si vede che si paga per qualcosa che vale... e il campo illuminato è pazzesco... praticamente non faccio i flat...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao,potresti provare anche un WO, visto che il loro spianatore lo usano sia sul wo 152 che sul wo 158 (mi sembra sia il modello PFLAT68).
Male che vada lo rivendi facilmente e non costa un capitale.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010