Marcopie ha scritto:
medved ha scritto:
Però ragazzi collimazione a parte che mi pare abbastanza elementare tutto il resto di cui parlate per me è arabo. Ora sto leggendo anche un forum di dobsoniani e mi sto letteralmente ca----o sotto.
E che sarà mai, alla fine è solo un tubone che sposti a mano...

P.s.: sarà mica questo il forum a "effetto Montezuma"?
http://mammiferobipede.wordpress.com/20 ... obsoniani/Non mi riferisco alla gestione del tubo ma alla messa a punto, spessoramenti, lime, frese, molle, viti da cambiare, equilibri nostalgici... come detto 13 pagine di Volcan e non ha ancora osservato quello che voleva come voleva
Mi sembra di essere tornato ai tempi in cui cercavo un programma di statistica open source e trovavo solo roba da smanettoni in Dos

, impazzivo ma continuavo a capirci nulla.
Non è una critica ma solo una constatazione. Ora non so se questo bisogno di messa a punto è tanto più necessaria quanto più si cresce con le dimensioni del tubo. Io al momento sono stato molto fortunato, ho avuto due newton piccoli (il 114/900 e il 130/900) e più che collimazione del primario non ho dovuto fare. Ma vi assicuro che un po' di ansia mi è venuta.
Al netto di tutto però quando penso a cosa vedo sotto un cielo buonino con il 130 e a cosa potrei vedere con 8"-10"-12" un sorriso preventivo mi si disegna sul volto