1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E se theia..
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve,

Ho provato a cercare su internet, ma non riesco a trovare il dato che sto cercando, quindi chiedo a voi che magari nel corso della vostra esperienza siete già incappati in tale quesito. Dando per accreditata la teoria della formazione della Luna con l'impatto del pianetoide Theia, mi domandavo: Se non ci fosse stato tale impatto, con relativa modifica di rotta nella rivoluzione terrestre, la temperatura diurna e notturna, quale sarebbe stata in media?

Ho studiato un po di grafici riguardanti la rotta dell'impatto e presumo che la terra, dopo questa collissione, si sia avvicinata nel suo moto rivoluzionario intorno al sole. E' giusto? Possiamo ipotizzare che il clima, senza questo scontro sarebbe stato troppo freddo per permettere la vita come noi attualmente la intendiamo?

Grazie per ogni risposta :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se theia..
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo documentario spiega un pò tutto!

http://www.youtube.com/watch?v=T6LoC5a5iKA

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se theia..
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
grazie ;)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se theia..
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non mi sembra attendibile la fonte..... :shock:
Ed il documentario è abbastanza esagerato, non credo che l'ampiezza dell'onda possa superare l'ampiezza della marea, e se lo facesse non credo che la supererebbe di molto.....
Tra la'ltro ma che cosa c'entra il sole in tutto questo
Di certo i fenomeni distruttivi non sarebbero così devastanti come descritto nel video....
la luna esercita una forza su tutta l'acqua terrestre, sparendo tale forza verrebbe a mancare e l'acqua tenderebbe a spostarsi ed a mettersi in posizione di equilibrio, il tutto visto che la luna è puff sparita, avverrebbe in contemporanea, e l'acqua si adagerebbe sotto il suo stesso peso, in pratica il mare dove c'è la bassa marea risalirebbe (magari anche nel giro di poco eh) e dove c'è alta marea scenderebbe, ma ovviamente tutto starebbe a metà tra la bassa marea e l'alta marea
lo tsunami è un evento diverso in tutto e per tutto è una grandissima forza (o energia) applicata in un tempo brevissimo ed in una zona molto limitata
E poi c.... la conservazione del momento angolare e della quantità di moto, se la luna fa puff, si devono conservare, mica si sposta l'asse terrestre, semplicemente non ci sarebbero più tutti gli effetti dovuti alla luna, cambierebbe la precessione, e non si avrebbero nutazioni, ma la terra manterebbe l'inclinazione dell'asse e la sua orbita.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se theia..
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Curiosità: parlavano dell'eventuale assenza della Luna anche su Query, riguardo alla recensione di Oblivion:
http://www.queryonline.it/2013/05/24/ob ... conquisto/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se theia..
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Io però non mi riferivo all'istantanea scomparsa della luna così per magia.. quello mi interessa il giusto.. mi interessava sapere il ruolo dell'impatto con theia per la definizione dell'attuale traiettoria terrestre e quindi delle temperature medie terrestri in riferimento alla vita. :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010