1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bellissima, tra l'altro una delle mie galassie preferite.
Fatti vedere se qualche volta usciamo verso Monte Romano o dintorni..... :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Bellissima! bravo, usare un c11 per fare riprese deepsky si fa propio sentire, altro che tubetti e tubettini.... :wink:
se propio insisti per una critica, ci vedo un pelo di rumore, ma propio perchè me lo hai chiesto :!:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima! con quale cielo hai ripreso, eri in montagna?

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Galassia e foto... da sogno!!!
Complimenti.
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie nuovamente a tutti ma così mi fate montare la testa :lol:
Purtroppo Marco non ho montagne vicine ( a parte "l'Umidamiata", e gli 800 mt del Cimino devastato dall' IL), ma riprendo in "campagna" a 1 km da una città di 60.000 abitanti con 7-8 luci pro-capite e con varie zone industriali artigiane e locali notturni attorno (magnitudine zenitale intorno alla quarta e via lattea solo nel cigno e nello scudo :cry: )
Sono ancora a caccia della natura della misteriosa nuvoletta sotto NGC 3628: per ora in quella regione ho scoperto solo la presenza di qualche quasar e di alcune galassie ad alto Redshift.

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessandro, complimenti per l'imagine fantastica :shock:

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Per l'identificazione potrebbe essere utile dare un'occhiata qui e qui.
Se non ho capito male a quale nube vi state riferendo, si tratta di una LSB chiamata [HKK2009] dJ1120+1332 (bel nome, eh? :lol: ).
O vi riferite a qualcos'altro?

Bell'immagine, comunque! E comprendo perfettamente lo stato d'animo...il mio dobson è lì che prende polvere da un po' ormai...

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessandro, le frustazioni sono ormai comuni, io sono 8 mesi che non faccio nulla, umidAmiata a parte :x

Per l'immagine...bhè, a vedere bene qualche difetto c'è....il primo è che non l'ho fatta io, il secondo è che non arriverò mai a farne una simile :shock:

Stupenda, eccezionale, a dir poco...allora queste Avalon monobraccio funzionano anche a 3 metri di focale con i pixel piccolissimi della 694 ?! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una NGC 3628 ....per dispetto
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
...
Per l'immagine...bhè, a vedere bene qualche difetto c'è....il primo è che non l'ho fatta io, il secondo è che non arriverò mai a farne una simile :shock:
...

:lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010