Lantaca ha scritto:
Ritornando al problema di inseguimento di marcorigo, devo dire che la mia (sua ex) CGEM ha l'asse di dec molto fluido, per cui il problema non sta lì.
Non ho controllato però l'accoppiamento del motore, quindi non so dire se gli ingranaggi si impuntano dando origine al problema.
p.s.
il problema di impuntamento è causato dall'accoppiamento degli ingranaggi, giusto? O è proprio il motore che potrebbe essere difettoso al suo interno?
Purtroppo se il problema è l'impuntamento non ci si può fare nulla, bisogna cambiare il motore. Ma mi ripeto, bisogna verificare SE è quello. E per farlo bisogna smontare la montatura oppure mandarla in assistenza. Ma prima consiglio di fare tutte le prove possibili.
La prima cosa da fare è un bilanciamento perfetto. Se la montatura è già fluida di per se bene, altrimenti bisogna regolare le ghiere sugli assi.
Se il problema persiste bisogna regolare il backlash, ed agire sui parametri di guida, in particolare alzando la durata degli impulsi a 1500 msec, anche a 2000 msec.
Se il problema continua, bisogna per forza sostituire il motore.
Una prova che puoi fare semplicemente è questa:
imposti la velocità al minimo, e tramite phd vedi se premendo uno dei due pulsanti dec (però sempre lo stesso, senza invertire mai il moto) la stella dopo un po' di pressioni inizia a muoversi oppure no. Mi raccomando, sempre pressioni "corte" del pulsante. In questo modo se la stella dopo qualche pressione si muove significa che hai del backlash e basta, senza impuntamenti del motore. Se invece la stella non si muove mai allora è un problema di impuntamento. Ripeto, è fondamentale che la pressione del pulsante sia breve, in questo modo puoi capire se c'è solo backlash o se è altro. Tra l'altro mi sembra che phd ti permetta di inviare degli impulsi direttamente dal computer, ma non ricordo bene.
I motori dc vengono pilotati in corrente, e la velocità dipende dall'intensità di corrente. Quindi a basse velocità avrò basse correnti di pilotaggio. Ma se la corrente è "troppo" bassa (e quando autoguido sto a velocità inferiori a quella siderale, quindi a correnti "basse") potrebbe essere insufficiente a vincere l'inerzia del motore, ed il motore non gira, anche se l'elettronica gli dà gli impulsi necessari.
Per vincere l'inerzia devo mantenere la corrente negli avvolgimenti per un tempo "lungo" ed il motore vince l'impuntamento. Ecco perchè ti dico di premere il pulsante per un tempo "breve".
Emanuele.