1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con pulsantiera Celestron
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lillo! Tu hai una CGE! Non hai mai notato che fa "clic" sia in ar che dec quando inizi l'allineamento?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con pulsantiera Celestron
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si se non erro c'e' una levetta di metallo con dei cuscinetti ed effetivamen te fa click ma non pensavo fosse lo switch ma pensavo fossero gli encoder.
infatti volevo anche smontare l'A.R., per sostituire un cuscinetto che un pochino ha del gioco, ma poi ci ho ripensato ,proprio perche' non sapevo se il rimontaggio di quelle levette avrebbe creato problemi e dal momento che non crea problemi sulla rotazione dell'asse durante l'inseguimanto resta cosi'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con pulsantiera Celestron
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto delle prove in casa.
Dunque per prima cosa gli ho specificato Adv Series GT nella schermata iniziale di NexRemote. Dopo sul display virtuale compare "CGE Pro Ready", forse per quello mi ero confuso. E' probabile come diceva Giancarlo che sulla Sphinx manca lo switch ed il software deve essere istruito di tale mancanza.
Ho resettato tutto da Menu -> Utilities -> Factory Settings, poi spento e riacceso la montatura, quit di NexRemote.
Rientrato in NexRemote, Menu -> Utilities -> Calibrate Mount -> Goto.
Poi si allinea la montatura ma si deve premere ENTER per confermare la posizione corrente iniziale, non Undo, è un passo importante. Dopo chiede di inserire un Custom Site, che consiglio di fare inputando le coordinate locali per avere maggiore precisione. Si inseriscono via via tutte le informazioni che la pulsantiera chiede ed alla fine si fa l'allineamento a due stelle.
A differenza di prima guardando dove puntava ora si comporta in modo sensato. Ha chiesto di puntare una stella a sud ed è andata a sud, la stella era a 60° circa e il tubo puntava più o meno in quella direzione. Altre stelle di calibrazione erano in posizioni convincenti.
Dovrei aver risolto. Aspetto una prova sul campo ma le solite nuvole impediscono qualsiasi attività.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con pulsantiera Celestron
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Correggo me stesso, non si deve premere ENTER, ma UNDO. Se si preme ENTER la montatura tenta di trovare lo switch e si sposta di 90°, ma non è corretto, infatti a me successivamente è capitato che il tele sbattesse sul treppiede :!: con rischio di danneggiare i motori :shock:
Invece premendo UNDO si accetta la posizione attuale come posizione iniziale, e se si è avuta cura di posizionarla a nord con le tacche di riferimento che coincidono, la precisione di puntamento con procedura a due stelle è di 2° alla prima stella di calibrazione e 30" alla seconda. Un ottimo risultato!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010