1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo strumento fa più o meno tutto quello che chiedi:

QUI

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo di essere al livello di quel mostro :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: vorrei qualcosa che sia buono in visuale e poco in fotografia qualcosa di piccolo ecco perché ero su un'80ino o su un 100ed

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me l'80ED ti potrebbe dare soddisfazione. E poi te lo ritroveresti x la fotografia. E poi con l'80ino un altro utente è riuscito a tirare fuori questa secondo me riuscitissima e pulita foto di saturno:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=80326

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con il piccoletto ??? Bello ma per deep va bene

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Bello ma per deep va bene" è una domanda o un'affermazione?? :|

Si c'è scritto nel topic...con l'80ED....

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi osservare compra un telescopio per osservare. Per la fotografia ci penserai dopo. Con un 80mm in visuale ci vedi molto poco, con lo stesso prezzo, anzi con meno, prendi un Newton 150mm oppure un 200/1000 che sono superiori in tutto. Oppure puoi trovare un C8 o un Meade 8" S.C. usato che per il visuale è ottimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che ho capito lui vuole che il telescopio faccia TUTTO! :mrgreen:
Io infatti consigliavo il Ceravolo apposta... U__u
:mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
BlackMamba ha scritto:
Secondo me l'80ED ti potrebbe dare soddisfazione. E poi te lo ritroveresti x la fotografia. E poi con l'80ino un altro utente è riuscito a tirare fuori questa secondo me riuscitissima e pulita foto di saturno:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=80326



Senza vergogna, mi autocito:

viewtopic.php?f=16&t=80413


Secondo me l'80 può farti divertire su più fronti, luna e giove sono tranquillamente alla sua portata, e con il deep puoi osservare tutti i più famosi messier senza grandi problemi.
Inoltre, cosa non da poco, una montatura come la heq5 lo gestirebbe senza nessun problema, potresti permetterti anche un altro rifrattorino in parallelo come guida per pose deep..
Se ne trovano sempre sul mercato dell'usato e se tu stufi lo rivendi facilmente!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non inganniamo i neofiti, con un 80mm i Messier si vede che ci sono, ma ci si ferma li, non li si osserva.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per vedre quello che voglio io forse va bene un newton con messa a fuoco micrometrica come il 200/1000 o il 250/1200

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010