1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aggiornamento synscan 3.35 + fix ....
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Un saluto a tutto il forum .
Ho installato sulla mia HEQ5 pro synscan , l' aggiornamento 3.35 , e tutto è andato a buon fine , ho notato poi che nella sezione utility .....non legge bene la tensione di alimentazione , ho una lettura sulla pulsantiera di 7,5 v .
Ho notato poi che hanno tirato fuori un FIX (un aggiornamento dell' aggiornamento) , che ho installato con synscan loader , finita l' installazione ho riavviato la tastiera e mi chiede di eseguire il fix , e rimane la sritta finished.
Ho allora reinstallato la versione 3.35 , con il solito errore .
Domanda : cosa succede se rimane la lettura errata della tensione ?.....
C' è qualcuno che gentilmente mi può spiegare la procedura per installare il FIX ....

Mi sono accorto che dopo aver installato il Fix , nella verifica del' aggiornamento mi dava nelle varie voci 255.0 ....,per cui ho reinstallato la versione 3.35 .

Nel sito della Skywatcher c'è anche una spiegazione di come fare , ma non ci ho capito un granchè ...

Grazie in anticipo a tutti per le eventuali delucidazioni , e spero che questo post possa essere di aiuto per chi come me non è un informatico ...

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Il readme.txt del fix:
Codice:
On some SynScan hand controls, the voltage reading under menu "Utility\Show Information\Power Voltage" is much higher than the true power supply voltage.
In such cases, the users can follow the instructions below to solve this problem.

Step 1. Load the firmware "FixForHigherVoltageReading.ssf" to the SynScan hand control, the same way as loading a regular SynScan hand control firmware.

Step 2. Restart the SynScan hand control. The LCD will display "Press <ENTER> to fix."

Step 3. Press the ENTER button on the SynScan hand control, wait for the LCD to display "Finished."

Step 4. Reload the SynScan firmware(version 3.35or higher) firmware to the SynScan hand control.

Step 5. Restart the SynScan hand control, now the voltage reading should be correct.

**********************************************************
Note:
1. Make sure that the voltage reading on your hand control is in fact higher than normal, before applying the above update.

2. If you apply the above update on a normal hand control, the voltage reading will be much lower than the correct value.
   In such case, repeat the above update again. The LCD will display "Press <ENTER> to UNDO." in Step 2.



di conseguenza è da aplicare solo se il voltaggio indicato è superiore al normale altrimenti la lettura sarà inferiore.

Sei sicuro che dopo l'aggiornamento alla 3.35 (prima del FIX) il voltaggio indicato era errato (inferiore)?

In ogni caso la lettura errata del voltaggio non influisce (non dovrebbe) sulla funzionalità di SynScan.

Stefan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Non ho controllato , pensavo che fosse una correzione da effettuare ....
Ma adesso il voltaggio letto è di 7,5v anziche 12 circa ...
Se installassi la versione 3.27 e poi la 3.35 forse risolverei qualcosa?
Perchè da come mi hai posto la risposta sembrerebbe che la lettura poteva essere giusta la prima volta , ed io installando il fix l' ho abbassata ancora ?

Grazie per la risposta velocissima....

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
La seconda nota dice che se aplicato su un controler normale la lettura del voltaggio sarà molto inferiore (il tuo caso).
In questo caso (nel tuo) bisogna rifare l'aggiornamento con il FIX , e questa volta comparirà "Press <ENTER> to UNDO." (premi <ENTER> per ripristinare).

Stefan

p.s. "Se installassi la versione 3.27 e poi la 3.35 forse risolverei qualcosa?" ... la risposta è NO ... devi rifare il FIX come da loro indicato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Grazie mille. Sei stato molto chiaro e preciso....
Hai già avuto modo di provarla?

Grazie tanto ancora, e sono contento di fare parte di questo forum....

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Emiliano16 ha scritto:
Hai già avuto modo di provarla?

non capisco a cosa ti riferisci ... al
  • 3.35 ... si .. sono sempre aggiornato ... con il 3.35 per il nuovo "riallineamento alla polare" (che secondo me non funziona ancora bene ... almeno per me .. e che non sostituirà mai il Bigourdan) e "Camera Control" (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=80702) ... che è una meraviglia .. se non hai soldi per acquistate l'aggegio dedicato
  • 3.35+fix ... non ho mai controllato il voltaggio con il SynScan (di conseguenza non so se mi serve il fix)... anche se dicco sempre di controllare se il voltaggio corrisponde ... ho un voltmetro collegato alla bateria (ho acquistato 2 http://www.ebay.it/itm/370820554684 dalla Cina ... uno per ulteriori "fai da te" o se il primo cede ... è come tutto "Made in China")


.. questa sera (forse) faccio la prova ...

Stefan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
A proposito del fix per l'errato voltaggio...

Sul sito della skywatcher il link al file, da quando hanno risistemato le pagine, non funziona. Ho fatto la segnalazione al loro supporto.

Nel frattempo chi ne avesse bisogno lo trova sul sito canadese ca.skywatcher.com

Grazie
Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010