1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Dopo aver visto tutte queste splendide Teste di Cavallo ecco la mia affetta, però, da mille problemi. :( Riflessi interni al sistema, lenti un po' sporche e niente flat + un po' di IL che non guasta mai :( . La foto è una joint-venture con il tele del fratello della mia compagna, ossia un super apo Zen 150/1500 + riduttore AP .67 con la mia Canon 350d modificata sulla mia GM2000 con guida ST4. Somma di 8 pose da 5' @800iso
http://forum.astrofili.org/userpix/939_IC434sommamaximridotta_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fermo là!
Il potenziale della montatura ci sta tutto ( :lol: );
i problemini che lamenti sono di secondaria importanza
e sotto, sotto s'intravede il buon "manico" ...
Dai Vittorio, è un buon "riscaldamento" e quando sarà,
sono convinto che farai faville.
Però con quella montatura... sarà difficile per il futuro
trovare attenuanti o scuse accettabili, eh? :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Vittorio ,

quoto completamente Danilo e mi unisco a
lui nei complimenti , ma soprattutto nell'augurio
e sprone che questo sia solo l'espressione
di un potenziale che vedremo dare i suoi
frutti quanto prima!

Complimenti!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Vittorio ha scritto:
Dopo aver visto tutte queste splendide Teste di Cavallo ecco la mia affetta, però, da mille problemi. :( Riflessi interni al sistema, lenti un po' sporche e niente flat + un po' di IL che non guasta mai :( . La foto è una joint-venture con il tele del fratello della mia compagna, ossia un super apo Zen 150/1500 + riduttore AP .67 con la mia Canon 350d modificata sulla mia GM2000 con guida ST4. Somma di 8 pose da 5' @800iso
http://forum.astrofili.org/userpix/939_IC434sommamaximridotta_1.jpg


Asino ? Chissa il ciuco che tirerò fuori io. Per me è molto bella solo forse un po' rumorosa però è estremamente profonda con la fiamma che brucia davvero. Da dove l'avete fatta montagna o città?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe, anche se con i problemi che hai elencato a me sembra bella, altro che asino!!! :P

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Vi ringrazio tantissimo per l'incoraggiamento. :oops: La foto è stata scattata da un sito suburbano e, purtroppo, senza filtri LPS
La lotta sta per iniziare.....il RC arriverà a febbraio...io inizio a farmi le ossa con apparecchi più facili da gestire! Ho lavorato in visuale per tanti anni con grande soddisfazione ed ora cerchiamo di divertirci con qualche foto!
X Danilo..sono diventato nuovamente papà.....ai quasi 3 metri di focale del RC ho aggiunto un bambino di mezzo metro di fuoco:evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Vit :) davvero bella. Certo che spara quella benedetta Alnitak :?

Ma prendi un RC di che marca e che diametro???? Dai che voglio sbrodolare
un pò sulla sua lastra appena arriva.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorio,

mi associo a Danilo e Franco per un grande augurio per le tue future immagini.


Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Bella!
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La strumentazione c'è e mi sembra anche il "manico". Sarà affetta, come dici tu, da tante "patologie" ma a me piace molto e se questa è la base di partenza direi che assolutamente ottima. Io non l'ho mai fotografata perché è solamente da un paio di mesi (e non sono giovane!) che ho potuto acquistare un telescopio (Newton 200mm su EQ6 e altre cosette) tutto mio. Se la prima ripresa della Testa di Cavallo sarà come la tua, mi sentirò completamente soddisfatto.
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace moltissimo nonostatnte i piccoli problemini elencati.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010