1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il piano non è ancora finito.
E riprendendo i dark a casa si fa il danno! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 8:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
jasha ha scritto:
Per cui ci tocca continuare a stare lì, con le mani in mano :cry:


Ma no, riprendi i light ed i flat, e dopo a casa, mentre accordi il piano, ti fai i dark senza neanche pensarci... :)


?? a quale temperatura? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Il piano non è ancora finito.
E riprendendo i dark a casa si fa il danno! :D


Non necessariamente: se la temperatura è simile a quella di ripresa (lasci la fotocamera in garage, c'è chi la mette in frigo tra lo yogurt e un pezzo d'arista) e i fase di calibrazione fai un master dark che utilizza una deviazione standard oppure una mediana, di solito il risultato è soddisfacente; io finisco di riprendere i light, e poi stacco la fotocamera dal telescopio, metto i tappi, e lascio il tutto a riprendere i dark. Certo è che non ho mai preso un APOD, però mi diverto lo stesso.. :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
?? a quale temperatura? :)


Eh già, questo è il problema. E' altrettanto vero che durante la nottata di ripresa la temperatura può cambiare di parecchio, e allora si dovrebbero riprendere alcuni dark durante le pause tra le riprese, e poi continuare a riprendere light frames, e poi via ancora dark frames da mediare. Tutto questo, di fatto, limita di molto il tempo utile per riprendere i numerosi light frames necessari per ottenere una buona immagine, e quindi io personalmente preferisco ottenere più lights a discapito di qualche dark frame, che di solito riprendo in buon numero alla fine della serata, quando chiudo il tetto della casetta e lascio la fotocamera a riprendere i dark...

P.S: è altrettanto vero che sto cercando di comprarmi una Moravian G2 1600 FW, e allora li si regolano le temperature, ma fino al prossimo anno basta con le spese, ho esaurito il budget.. :?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010