1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti.
Ho casualmente qui con me una AZ-EQ6 GT nuova nuova che vorrei connettere al PC per controllo remoto con software planetari ed autoguida.
..ne sto uscendo deficente!!!!.. mi ha funzionato solo una volta, e non ne vuole più sapere...

..premesse:

- Windows 7
- Firmware dello SynScan aggiornato (v. 3,35)
- Piattaforma ASCOM istallata (ver. 6)
- Driver ASCOM Celestron Telescope istallati.
- Collegamento con cavo seriale RS232 (in dotazione) e interfaccia USB collegata in COM 3
- Pulsantiera SynScan e montatura accessa e funzionante.
- Software che sto testando: Stellarium, EQAlign, PHD guiding.

Per un attimo è partito tutto, la montatura era perfettamente comandata da tutti i software, anche senza attivare "PC Direct mode" nella pulsantiera, poi il nulla. Non riesco più a connetterla!!.

Se lancio ASCOM Diagnostic e provo la connessione dice sempre OK !!! Ma tutti i software non ne vogliono sapere...

..qualcuno ha qualche idea, anche malsana, da proporre?..
possibile che si sia già fusa l'interfaccia?.. o già rotto il cavo?..
C'è una sequenza di collegamenti/accensioni da seguire ?..
non so più cosa pensare...

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Normalmente la fonte principale dei problemi sono i convertitori USB-seriale che con Windows 7 hanno dei driver che non funzionano o sono fatti male. Quindi puoi vedere se puoi scaricare dalla rete un driver più aggiornato e/o provare a sostituire quel convertitore con uno di marca diversa. Per vedere se ci sono problemi con le connessioni dovresti trovare qualcuno che può fare la prova con un computer diverso, magari con XP.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mille grazie Fabio!!..
adesso che mi ci fai pensare ha funzionato perfettamente fino a che non l'ho connesso ad internet, e ha scaricato automaticamente il driver (aggiornato) per il convertitore USB/RS232.
Potrebbe davvero essere quello. Proseguo con le prove in questo senso..

Esiste un convertitore di marca/modello specifico che siamo sicuri essere funzionante con W7 o conviene tornare a XP ?.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao. Io ho appena installato l'ambaradàn su un netbook con windows 7 e infatti, dato quel che se ne legge, mi son stupito che tutto sia andato subito liscio (apparte la fatica che fa il piccoletto a gestire ascom, phd, eos utility e hns). Ho scaricato la versione nuova della ascom 6 sp1, eqmod e ho usato un cavo
http://www.aten.com/products/productIte ... _no=UC232A
che va benone, dopo aver aggiornato dal sito il driver per w 7. Mi sembra strano che prima funzi poi no: dal profondo della mia ignuranza direi che probabilmente sì, è il cavo. Io diventai scemo prima di capire che era la PROLUNGA a detto cavo a fermare tutto...
Per la cronaca, ho scaricato anche tutto eos utility dal sito Canon: è un po' nascosto e vogliono il numero del corpo macchina (ma mi sembra giusto) però c'è. Sennò come si fa a caricare come un mulo il povero netbook :twisted:

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
problema risolto!!
c.v.d. erano i driver dell'adattatore, che subito, non si sa come, funzionava, poi l'ho connesso ad internet, si è scaricato in automatico altri driver e ha smesso di funzionare... W microsoft!!!..
Cerca e ricerca ho trovato i driver giusti. Ora va che è una viola. :mrgreen: grazie!!

Chiedo altri consigli:
per guidare la EQ6 (che è poi il mio scopo finale) è meglio usare tutto via ASCOM, oppure è preferibile utilizzare l'interfaccia ST4 ?

@joegalaxy
grazie joe!!... EOS utility è anche nel CD originale della Canon. E' un gran lusso per programmare gli scatti remoti in automatico.
Ormai il mio portatile dal gran che è carico dopo un po si spegne, si chiude, e se ne va da solo... :mrgreen:

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Elloso che c'è nel cd, ma sti netbukkini non hanno il lettore dischi, quindi bisogna fare altrimenti. Comunque ormai si trova tutto: io guido con una vecchai toucam e ho trovato i driver per win 7 (disco originale perso chissà dove) in un sito francioso - philips non me li voleva dare, apparentemente. Per la guida io uso ascom - eqmod (pulseguide, mi pare si chiami) e mi trovo molto bene. Attacco il cavo alla pulsantiera, metto in pc direct e via, ma son robe che fai già...

CIELI SERENI (scrivo grosso, chissà mai che strillando Manito senta)

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010