1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro :D

Vorrei acquistare una guida fuori asse per il mio C8 xlt.

Premesso che lo userei a piena focale(per adesso), come camera una Canon 1100d, e per guidare una atik titan mono.

Per lo scopo ho visto l'oag tecnosky deluxe, il prezzo è allettante, ma andrà bene per ciò che voglio fare?

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, le premesse son buone. :)
Devi solo controllare che la Titan "ci entri", nel senso che non vada a sbattere contro la reflex...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'attenzione Pillolli :)

Capisco, credo ci sia il rischio che vengano a contatto dove c'è il tasto di scatto della reflex.

Tuttavia il mio timore è che la titan urti contro la culatta del C8, timore concreto?

In oltre(so che è una domanda da niubbo :P ) che raccordo serve per collegarla alla culatta del C8?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è quella Orion ha dalle tre parti delle filettature standard T2, quindi si può collegare ad un visual back da 2" avvitandoci un nasello da 2". Mi sembra che abbia già in dotazione un raccordo da 2".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'attenzione Fabio_Bocci :)

Non so se siano uguali, intendo questa.
http://www.youtube.com/watch?v=6s2XRbnaXvU&feature=player_embedded

Poi ho il T-adapte Celestron, va bene, o ha delle controindicazioni?
http://www.celestron.com/c3/images/files/product/93633-A_tadapterc589141_mid.gif

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vedo il video. Comunque intendevo questa: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... is&Score=1
Se il T adapter ha una filettatura T2 si dovrebbe poter avvitare direttamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io intendevo questahttp://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=06B18CD1-A120-47F2-9D6E-88CEAF107739&GetInfo=TKdoag&AddScore=TKdoag&Score=1 :)

Ma credo sia molto simile, il T-adapter ha il filetto T2 maschio, dovrebbe andare.
Ma poi il tutto non sarebbe troppo lungo? Non si avrebbero problemi di vignettatura, o messa a fuoco, con T-adapter + OAG?

Scusate la sfilza di domande, e grazie ancora per la gentilezza di rispondermi :)

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con il T adapter non dovresti avere problemi. Piuttosto, invece di quella guida, ti consiglierei la D-King. Mi sembra ben più solida.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La D-Kingo mi sembra pure a me più solida, ma in fondo tra atik e 1100, ci saranno su 7-800 grammi, in oltre dal lato telescopio della stessa è presente una filettatura M48 femmina, non credo che coincida con il T2 maschi del T-adapter, o si?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'e l'ho e piu' che solida la deluxe, non capisco perche non dovrebbe esserlo ho avuto anche una celestron e questa l'ho trovata migliore come soluzione in tutto dal vetrino interno piu' ampio, alla possibilita' di regolare in altezza la camera guida, unico neo come tute le oag, e' difficile da usare, per me, ed il tempo non mi aiuta per provare a trova re il fuoco dellle due camere e centrare il prisma. :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010