1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok.
Mi raccomando, come è stato fatto per quelle degli altri raduni, quando postate la foto aggiungetegli anche i nomi/nick dei presenti. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti!
sto postando per la prima volta sul forum e avendo avuto il piacere di partecipare al vostro star party dell'Amiata vorrei condividere le immagini scattate da mia moglie.
Sarei quel losco figuro con occhialetti scuri da jettatore (forse è per questo che di cielo, tra nubi e nebbia se ne è visto poco), armato di M1 e C11.
seguono foto in notturna...


Allegati:
Commento file: con Luciano e Piero
IMG_6966.jpg
IMG_6966.jpg [ 479.09 KiB | Osservato 2170 volte ]
IMG_6972.jpg
IMG_6972.jpg [ 491.72 KiB | Osservato 2170 volte ]
Commento file: il mio primo incontro con Renzo
IMG_6982.jpg
IMG_6982.jpg [ 471.09 KiB | Osservato 2170 volte ]
IMG_6983.jpg
IMG_6983.jpg [ 372.58 KiB | Osservato 2170 volte ]
IMG_7005.jpg
IMG_7005.jpg [ 459.24 KiB | Osservato 2170 volte ]
IMG_7010.jpg
IMG_7010.jpg [ 386.73 KiB | Osservato 2170 volte ]

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...le ultime immagini quelle più "psichedeliche" sono di sabato notte (o meglio domenica mattina verso l'1.50) e testimoniano la ...ritirata strategica...


Allegati:
IMG_7026.jpg
IMG_7026.jpg [ 450.36 KiB | Osservato 2169 volte ]
IMG_7033.jpg
IMG_7033.jpg [ 336.06 KiB | Osservato 2169 volte ]
IMG_7033.jpg
IMG_7033.jpg [ 336.06 KiB | Osservato 2169 volte ]
IMG_7038.jpg
IMG_7038.jpg [ 356.29 KiB | Osservato 2169 volte ]
IMG_7042.jpg
IMG_7042.jpg [ 396.76 KiB | Osservato 2169 volte ]

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle, ma dove hai piazzato la fotocamera per fare quelle "psichedeliche"?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le prime due sono state fatte sul prato mentre le altre mentre mia moglie rientrava in albergo, l'ultima dovrebbe essere stata scattata dai finestroni al primo piano...
dico dovrebbe perché io non mi sono mosso dalla mia postazione non molto lontana da quella di Luciano...poi quando la nebbia ci ha avvolto e ho visto i primari dei newton (!) cedere uno dopo l'altro (figurati come era la lastra del mio C11 allo zenith) mi sono arreso anche io

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' normale, quando c'è umidità sono le lastre degli SCT le prime a diventare delle vasche per pesci rossi. :roll:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessandro, belle foto!

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anzi ti dirò che con il paraluce e la fascia anticondensa è stata una delle ultime ad arrendersi anzi invero mi sono arreso prima io della mia lastra in quanto ho veramente l'incubo della nebbia (dalle mie parti ce né molta) e sull'Amiata mi aspettavo di più vento e freddo...ma leggendovi ho capito che il nebbione della Contessa non è affatto cosa rara.

Comunque mi è andata bene ....c'è chi nel Vixen la mattina ha trovato una lumaca :o


... grazie Mario, giro l'apprezzamento alla moglie reporter

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010