1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Pilolli e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento dall'equatore (?)
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 11:39
Messaggi: 19
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma puoi allegare una foto della soluzione che sei riuscito ad adottare?

_________________
Immagine
"Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei"
(Albert Einstein) -http://www.uacz.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento dall'equatore (?)
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso postare anche una foto... ma non saprei di cosa visto che non ho "modificato nulla". Ho solo fato una lubrificata generale.
Quello di cui parlavo precedentemente era in riferimento al fatto che dai 20° in giù (più o meno) i contrappesi della montatura equatoriale vanno ad urtare contro il treppiede, perciò inizialmente toglierò i contrappesi.
Reinserirò i contrappesi solo quando avrò mosso il telescopio sopra i 20° in cerca della stella a meridiano (per poter fare l'allineamento con il metodo della deriva); inizialmente non potrò cercare stelle fuori dal meridiano perché se muovessi orizzontalmente fuori dai 90° senza contrappeso oltre che essere impreciso rischierei di far sforzare troppo i motori visto che il peso sarebbe tutto spostato da una parte.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento dall'equatore (?)
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma... altro dubbio...
Essendo 4° Sud dell'equatore, per lo stazionamento devo puntare il tubo sempre verso Nord e poi impostare le coordinate esatte sul sistema GoTo oppure devo puntare il tubo direttamente verso Sud?
Immagino sia la seconda opzione, giusto?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento dall'equatore (?)
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se imposti per l'emisfero sud penso che dovresti puntare a sud, infatti anche il canocchiale polare va puntato a sud, ma non ho mai provato personalmente non essendo mai stato sotto l'equatore...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento dall'equatore (?)
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ipotizzando:
- Se puntassi a Nord e impostassi 4° di latitudine il tubo non sarebbe diretto lungo l'asse terreste, ma lo intersecherebbe
- Se invece puntassi a Sud e impostassi 4° di latitudne il tubo sarebbe parallelo all'asse terreste

Quindi ad occhio credo che dovrei puntare a Sud, poi il software del GoTo dovrebbe sbrogliare la situazione in base alle coordinate che ho impostato.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento dall'equatore (?)
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la latitudine è 4° sud non puoi impostare nord 4°, altrimenti hai un errore di 8 gradi. Quindi latitudine sud, punti a sud regolando l'inclinazione dell'asse polare al meglio, ma mi sembra che ci riesci. Il difficile è equilibrare. Se puoi sposta il dente verticale che è sul treppiede dall'altra parte, ossia non sopra la gamba, come è per l'emisfero nord ma nel mezzo tra le due gambe. Con il treppiede EQ6 si può fare ma non con tutti, ad es. con quello della EQ5 no. Prendi in considerazione la possibilità di segare via il dente, se è in fusione, e mettere al suo posto un prigioniero verticale facendo due fori filettati, uno dove è ora il dente ed uno dall'altra parte, a 180°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento dall'equatore (?)
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Prendi in considerazione la possibilità di segare via il dente, se è in fusione, e mettere al suo posto un prigioniero verticale facendo due fori filettati, uno dove è ora il dente ed uno dall'altra parte, a 180°.


Ottima idea! non ci avevo pensato! 8)
In questo modo potrei predisporre anche per inserire una staffa provvisoria che vada in estensione partendo dai due buchi dei prigionieri dove alla fine piazzare una bussola per dare un'allineamento migliore al nord/sud.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pilolli e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010