1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, avevo bisogno di un consiglio sull'acquisto di un obiettivo come da titolo.
Ho già un obiettivo Jupiter 200mm f/4 ma vorrei prendere (usato) un 100mm.
Qualcuno mi può suggerire qualche articolo?

Grazie.
Fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....dimenticavo....lo devo usare adattandolo al ccd (Starlight)....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Propio 100mm non saprei, ma se ti va bene un 135mm prenditi un bel zeiss sonnar MC 135 f3,5 non spendi molto ed è un'ottica molto valida

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Claudio....vado subito a caccia....se hai qualche link da consigliarmi.....grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è il canon 100/2.8 o il 100/2, cercali nell'usato.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sunblack....mi metto a caccia anche di questo....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 21:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Conosco il 100 F 2 e le sue prestazioni eccellenti. Tuttavia essendo un'ottica progettata per lavorare sulle moderne DSLR non ha il diaframma manuale che è un handicap non da poco quando devi usarlo disgiuntamente dalle reflex EOS, come mi pare di capire sia il tuo caso.
Quindi, a parte le difficoltà di trovarlo nell'usato (nessuno si priva di un'ottica eccellente di solito) ti trovesti a non poterlo sfruttare al meglio con il CCD non potendo agire sul diaframma per ottimizzarne le prestazioni.
Quindi meglio che ti dedichi alla caccia dello Zeiss Sonnar 135 F 3.5 che come ti hanno giustamente suggerito è un obiettivo molto buono e totalmente manuale.
Con un centinaio di Euro te lo dovresti portare a casa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
sempre in famiglia jupiter l'85mm f/2 l'hai considerato? (non ho idea di come sia, so solo che esiste)
Ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Enrico
Ciao, ti riferisci al 100mm Canon che mi hanno precedentemente consigliato?
Comunque grazie per la dritta perchè ignoravo il fatto che ci deve essere la regolazione del diaframma manuale per il mio caso!!!

@Weega
Sì, sto seguendo anche uno Jupiter 85mm f/2...ho letto un gran bene anche se costicchia un po....intorno ai 100 euro usato.
Ho optato anche per questa scelta perche mi è stato detto che, avendo già lo Jupiter 200 f/4, il 135mm è troppo vicino come focale, non come avere un doppione ma....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Io ho un vecchio NIkon 105mm f/2,5 MF che va benissimo. Se lo trovi nell'usato ancor meglio i Leitz da 90mm.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010