priaruggia ha scritto:
Quello che mi chiedo è se, dovendo spendere quel tipo di cifra, vale la pena prendere la ioptron zeq25 o è meglio stare su un design consolidato. La differenza di peso è notevole, anche se il nuovo design a Z permette di scaricare meglio i pesi, com'è possibile che la montatura pesi circa 5 Kg?
La maggior parte del vantaggio della nuova ZEQ25 è che ha un baricentro molto basso e questo la rende più stabile. Purtroppo, secondo me (ma ancora non l'ho vista dal vivo), bisogna poi fare attenzione al treppiede. Se si usano tubi lunghi, si rischia di sbatterci presto in alcune posizioni. Quindi occhio a farci foto con strumenti lunghi (tipo rifrattori). E' anche vero che su una ZEQ25 è difficile che vada a finirci un tubo lungo.
fabio_bocci ha scritto:
No, la VX non ha nulla in comune con la famiglia EQ5, è completamente diversa nel disegno e nella meccanica. L'inclinazione dell'asse polare si regola con un grosso pomello come sulla CGEM.
Fabio, completamente diverse? Guardati queste due foto affiancate:
http://www.okular.ru/upload/iblock/7b3/ ... 7b40de.jpghttp://lantaca.altervista.org/fp-conten ... ced_vx.jpgLa meccanica della testa è IDENTICA. Stesse dimensioni, stesse scanalature e rinforzi, cambiano solo i dettagli in quanto quella nuova ha un design più moderno e quindi le finiture sono più arrotondate. Le uniche differenze stanno nella base, però si riassumono nelle due viti perché anche l'attacco è meccanicamente identico, solo che nella nuova hanno lasciato a vista il cilindro.