1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: zeta e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ASI 120 monocromatica o colori
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so, è l'ennesimo dilemma di questo tipo, ma ho bisogno di un consiglio.
Quindi, è preferibile acquistare la suddetta camera a colori o monocromatica, ovviamente dotandosi in questo ultimo caso di opportuna ruota portafiltri e filtri?
Grazie a tutti anticipatamente per i consigli.

Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI 120 monocromatica o colori
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In linea di massima, è sempre meglio la monocromatica perché non hai la matrice di bayer davanti e quindi le riprese sono più precise. Inoltre, funzionano molto meglio in riprese a bande selettive (Halfa, UV, IR e così via).
Purtroppo, monocromatica significa:
1) spendere per ruota portafiltri e filtri
2) fare per forza riprese separate per ogni colore (più tempo perso in ripresa)
3) elaborazioni separate (tre volte il tempo + il bilanciamento a volte problematico)
4) setup + complicato con cavi, cordini, alimentatori e tanta pazienza

A questo punto dipende esclusivamente da te dove va a pendere l'ago della bilancia. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI 120 monocromatica o colori
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i consigli.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI 120 monocromatica o colori
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ciao Adriano!

credo che la scelta dipenda semplicemente da quanto vuoi impegnarti nelle riprese, sia in termini di tempo che finanziari; non c'è dubbio che la mono sia migliore comunque!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI 120 monocromatica o colori
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se poi ti piace fare riprese lunari la mono è insuperabile...

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI 120 monocromatica o colori
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mirco e Claudio per i vostri consigli. In effetti partirò a fare pratica (non appena andrò a prendere il C9!) di riprese highres con la mia MZ-5m e poi piano piano si vedrà.
grazie a tutti e non è escluso che vi "rompa" con altre richieste di consigli.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: zeta e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010