Grazie per i numerosi commenti! Fa certamente molto piacere.
Dai commenti ricevuti, bisogna ammettere che c'è una parte di utenti che vede le immagini scure (forse pure troppo, per il mio gusto le schiarirei leggermente) e una parte invece che le vede chiare. Senza la pretesa di dire chi "ha ragione" e chi no, consiglio a tutti una bella verifica della calibrazione.
@Sunblack: si, nell'ultima versione si perdono leggermente alcune stelline deboli, tuttavia questo è il pegno da pagare se si vuole il fondo pulito e senza rumore evidente.
@Paolo: nella seconda versione si perde forse un pelo di alone, che si potrebbe recuperare forse schiarendo un po' il tutto, ad es. portando il fondo da 10 ADU a 15-20 ADU. Proverò.
@Danilo: hai ragione, tante volte ci si concentra sui dettagli tecnici e si perde di vista lo spettacolo che abbiamo catturato! Pur non facendo un lavoro di catalogazione di fino come il tuo, mi piace "navigare" dentro l'immagine e osservare quegli oggettini piccoli e lontanissimi! Grazie per le tue parole!
@Hx6: ricollegandomi a quanto scrive Danilo, grazie per aver notato questo particolare della IC3365!
Di nuovo grazie a tutti!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/