1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Marco, ma chi ti dice di far gare scusa ? Era solo un modo per evidenziare che la nostra Laura è astrofila coi controc... bhè, mica si può scrivere ! :wink:
Però tu non vuoi cogliere il messaggio, anzi a te piace fare il precisino e adesso ti devo pure dare amichevolmente del gran cagone ! :lol:
Sì perchè non ci si rivolge ad un astrofilo in questo modo (e il forum non è solo casa tua ma di tutti), tantopiù se trattasi di astrofilo donna e per giunta discretamente esperta di osservazioni, cosa che a quanto pare tu non sai (ma ti basterebbe una ricerca di quattro topic messi in croce per conoscere)... altrimenti non avresti scritto quel che hai scritto, neppur curandoti di sdrammatizzare !

Detto ciò (nel più puro spirito della correzione fraterna) mi complimento per il tuo tatto da muratore che rutta con il pacchetto di sigarette infilato tra la spallina e la maglietta mentre con la mano non occupata dalla birra si stacca il cavallo dei pantaloni dai peli del sedere sudato ! Ma sicuramente un tal muratore le donne e/o gli amici li tratta meglio ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : comunque viva le Canarie, e grazie per il report, prima o poi...

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 13:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
...ti devo pure dare amichevolmente del gran cagone ! :lol:

Amichevolmente traducimene anche il senso, perché temo di abitare a latitudini troppo meridionali perché il tuo appellativo abbia un senso.

Cita:
...mi complimento per il tuo tatto da muratore... (ecc. ecc.)

Mi hai convinto. Ora non mi meraviglio più che Laura stia su un forum di astrofili.

Mi meraviglio di starci io. :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
orsetti! orsetti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi cerchiamo di rimanere in topic.
Sui modi con cui Marcopie ha esposto un suo concetto ne potete discutere in MP.
Vi ricordo che il tema è chi va alla Canarie.
Voyager75

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
photallica ha scritto:
Donne... :wink:

Eh eh... :mrgreen: :mrgreen:

Purtroppo la compagnia aerea alla quale si poggia il tour operator italiano che va per la maggiore è fiscalizzata sui 15kg di valigia+5kg di bagaglio a mano. Se può essere da consolazione per il gentil sesso il primo anno che è uscita sta cosa ho sforato pure io e di un bel po' per via del trolley rigido che usavo che a vuoto pesava un botto. Se però si ricorre a un trolley in tessuto oppure in fibra pesa pochi kg e il carico effettivo che ci si porta dietro è soddisfacente nella maggior parte dei casi anche per vacanze vere e proprie di 2 settimane

king ha scritto:
Comunque anche a me piacerebbe andare alle Canarie !
Era quasi fatta, nel senso che i suoceri volevano portarci in viaggio quest'anno per festeggiare il loro 50° di matrimonio, invece è finita che abbiamo offerto noi a loro un fine settimana a Firenze

Massimo rispetto per Firenze che fra le città d'arte non ha eguali ma alle Canarie ci devi andare. Sono tutte diverse l'una dall'altra perciò scegline una e parti! :) Clima fantastico, niente afa, hotel ottimi e particolarmente adatti se si viaggia in famiglia: i bambini son sempre gratis! :)
Tornando IT aggiungo che la latitudine di +28° permette l'osservazione di parecchie costellazioni che da noi sono bassissime se non inosservabili.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io forse a dicembre con la scusa di rirpendere la cometa ISON ma vado a La Palma dove c'è l'agriturismo di un astrofilo italiano. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 9:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
...15kg di valigia+5kg di bagaglio a mano.

Per solito, quando posso, faccio viaggi in bicicletta, itineranti.
Questo significa che il bagaglio difficilmente sfora gli 8kg, per evitare di morire sulle lunghe salite. In questi 8kg riesco a farci stare indumenti per ogni clima, un cambio completo per la sera, scarpe comprese (capita di pedalare sotto la pioggia battente), gli attrezzi per manutenzione/riparazione delle bici, almeno tre libri da leggere, ricambi di biancheria per una settimana (arco di tempo nel quale si trova almeno una lavanderia, o si fa il bucato a mano).
20kg tra valigia e bagaglio a mano non sono tanti, sono un'esagerazione.
E che non ci si riesca a far stare un binocolo da poco più di mezzo chilo... vabbé. :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
questa è una buona idea...per la cometa....ci avevo pensato anche io.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
20kg tra valigia e bagaglio a mano non sono tanti, sono un'esagerazione.

Marco se non ti sei perso nel thread vorrei ricordarti che non si sta parlando di una scampagnata o di un'escursione alla Indiana Jones ma di vacanze anche di un paio di settimane con l'eventuale abbinamento ad una finalità astronomica. In tali circostanze le esigenze che ciascuno di noi può avere possono essere molto differenti da un individuo all'altro, per cui sarebbe il caso che pur non condividendolo imparassi a rispettare il punto di vista altrui.
Aggiungiamo che:
- le Canarie e soprattutto Tenerife hanno un clima abbastanza atipico se confrontate ad altre mete di mare, hanno un clima da primavera mite di giorno ma fresco di notte (che a me piace, odio l'afa!) e questo comporta un po' di "prudenza" quando si prepara la valigia.
- la maggior pare degli alberghi sono da 4 stelle in su e ciò si traduce che la sera è obbligatorio vestirsi in un certo modo; se ti presenti in maglietta e calzoncini ti cacciano via! :mrgreen:
- se hai intenzione di fare delle escursioni sul Teide fa freddo, anche nello spiazzo dove ti lascia l'escursione organizzata. Se invece hai intenzione di usare la funivia e salire in cima al vulcano trovi poco più di 0° in estate e -20 in inverno e ti serve un abbigliamento da montagna. Idem se si intende fare osservazioni notturne in qualsiasi posto dell'entroterra
- l'aggiunta di una forma anche minima di strumentazione astronomica comporta un aggravio di peso considerevole.
Detto questo non è che 15kg di valigia sono pochi ma addirittura li ritengo il minimo sindacale per poter star via 2 settimane, questo almeno per come io concepisco una vacanza. Se poi uno volesse considerare prioritaria l'osservazione astronomica non è certo proibito, è solo più costoso perchè la cosa comporta un sovrapprezzo (che visto il cielo potrebbe anche valere la pena affrontare :shock: )

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le Canarie non le conosco, immagino il cielo sia molto bello. Ma per una vacanza "mare + cielo buio" preferirei alcune isole greche ancora poco turistiche, ad esempio Kythira. Ci si arriva facilmente anche in macchina (no problem con l'attrezzatura), il cielo è splendido, il clima secco e ventilato ed il mare è uno dei più belli del Mediterraneo. E si spende anche poco.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010