1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alby68a e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da Ferrara
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao, grazie a tutti.
Per InZet:
non è stata ripresa dal centro città ero a casa da un amico (Martino) che sta in provincia di Ferrara in una zona abbastanza buona per fotografare, e la serata ere molto limpida (cacchio dopo mesi era ora!).

Per l'elaborazione ho usato Pixinsight versione trial 1.8, devo dire che mi trovo molto bene, per testarlo sto rielaborando quasi tutte le foto che avevo fatto da quando ho iniziato a fotografare (2 anni circa).
Le cose che posso segnalare sono che rispetto a DDS è MOLTO più lento nell'allineamento e calibrazione ma poi nell'elaborazione cosmetica è abbastanza semplice.
Trovo particolarmente efficace l'algoritmo di rimozione dei gradienti, che se eseguito all'inizio della procedura di elaborazione consente di spingere di più sullo strecing.
Considerate che la foto è stata fatta senza flat (mi ero dimenticato la flat box a casa!).
Se volete dare un'occhiata alle foto rielaborate sono nella galleria:
http://robertobindini.smugmug.com/Astronomia-1

nelle galassie vedete la m33 versione prima e dopo pixinsight.
anche qui quasti tuttle le foto sono fatte senza flat in quanto la flat box è una recente costruzione.

ciao e saluti a tutti.
PS:
il prossimo weekend (31/5 1/6 2/6) c'è lo star party ad Ostellato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da Ferrara
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3104
Complimenti ,veramente molto bella Roberto,organizziamo una serata foto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da Ferrara
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Per la serata foto molto volentieri, la settimana dopo lo starparty cioè la prima di giugno dovrebbe essere l'ideale

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da Ferrara
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente un bellissimo risultato, con colori perfettamente bilanciati e piacevoli.
Unica pecca, facilmente risolvibile, la vignettatura. Un antico articolo per rimuoverla lo trovi qui: http://www.astrosurf.com/comolli/vignett.htm

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da Ferrara
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'eliminazione della vignettatura come suggerito da Lorenzo, può certamente valorizzare meglio il campo dell'immagine. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da Ferrara
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Grazie a tutti dei consigli,
se riesco nel weekend proverò a rimuovere la vignettatura, con il metodo suggerito da Lorenzo e magari lo confronto con il tool si Pixinsight.

ciao e cieli sereni (in questo periodo c'è ne veramente bisogno!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da Ferrara
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato, mi piace molto.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alby68a e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010